], da toqeijo) torinése (ant . turinésé), agg. che è
più efferati. torino, agg. ant . che è proprio, che si riferisce
(v.). umidézza (ant . umidéza), sf. l'essere
tr. { umidisco, umidisci). ant . bagnare, per lo più leggermente
ardore. 3. medie. ant . arricchire di liquidi, di umori fisiologici
. umidare). umidità (ant . umiditade, umiditate), sf.
alli corpi umani. 5. ant . e popol. liquido, secrezione o
pass, di umidire), agg. ant . e letter. bagnato, fradicio
pupille umidite. ùmido (ant . ùmedó), agg. (super
solitamente oltre il 60 %). - ant . vapore umido-, il vapore acqueo
. umidóre, sm. ant . e letter. condizione di ciò che
deriv. da umido. umidóso (ant . umidióso), agg. intriso o
'acquazione'. 3. ant . dovuto all'eccessiva esposizione all'umidità
umido). ùmile (ant . òmele, ùmele, umile),
agg. (superi, umilissimo, ant . umìllimo; plur. femm. ant
ant. umìllimo; plur. femm. ant . anche -e). che è
. umilia, sf. ant . atteggiamento riverente e sottomesso, in
umilìaca, sf. bot. ant . albicocca. bencivenni, 1-138:
(plur. -chi). bot. ant . albicocco. crescenzi volgar.
.). umiliaménto, sm. ant . e letter. l'umiliare, l'
, invidia. umilianza, sf. ant . atteggiamento umile e sottomesso.
. da umiliare. umiliare (ant . omiliare), tr. (umilio
omiliare), tr. (umilio, ant . umilio). nel linguaggio ascetico
. umiliataménte, avv. ant . e letter. con umiltà.
volgar. umiliativo, agg. ant . umiliante, mortificante. b
, da umiliare), agg. (ant . umiliando-, superi, umiliatìssimó)
covile del postribolo. 2. ant . che si lascia indurre a misericordia (
mi umilisco, ti umilisci). ant . assumere un atteggiamento di umiltà e
metaplasmatica di umiliare. umilménte (ant . umileménte), aw. (superi
di carlo lodi. 4. ant . in posizione sottostante, in basso.
comp. di umile. umiltà (ant . omiltà, umilità, umilitade, umilitate
trascorsa troppo in fretta. umóre (ant . ombre, umure), sm.
umore acqueo, acquoso (o, ant ., albugineo o albuginoso): liquido
non meno fortunati. 3. ant . lunatico, volubile, umorale.
. per un pullular una, aw. ant . e letter. a, in una
. humoristic. umorosità, sf. ant . caratteristica propria di ciò che è
umoróso (omoróso), agg. ant . e letter. che trattiene al
voce onomat. ùmque, aw. ant . mai. pallamidesse, v-292-32:
di qualunque clamore. 3. ant . e letter. simile a un'altra
e unanime a lui. 4. ant . che sta in armonia e in pace
). uncato, agg. ant . uncinato, adunco. gherardi
tr. (ùncico, ùncichi). ant . catturare, imprigionare. corona de'
uncichiato (uncicchiato), agg. ant . munito di artigli (la zampa
di artigliato. ùncico, sm. ant . artiglio (nell'espressione dare d'
. uncinale, agg. scherz. ant . professione uncinale: mestiere di ladro
, di uncinare), agg. (ant . oncinato). che ha forma
azione da uncinare. uncinèllo (ant . oncinèllo-, plur. ant. anche
uncinèllo (ant. oncinèllo-, plur. ant . anche uncinègli), sm.
. di uncino. uncino (ant . oncino, unzinó), sm.
barbe. unco, agg. ant . e letter. ricurvo a forma di