Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XXI Pag.41 - Da TORCHIO a TORCIA (3 risultati)

torchio. tòrchio3, sm. ant . elemento superiore di un elmo,

metaplasmo. torchióne, sm. ant . la parte superiore di un elmo,

notte, nome comune deìvaenothera tòrcia1 (ant . torchia, tèrsa, tèrza),

vol. XXI Pag.479 - Da TUTTORILIEVO a TUVOLO (1 risultato)

. tùvolo, sm. ant . canale di mare. antichi

vol. XXI Pag.480 - Da TUZIA a TZU (2 risultati)

tuzzare (fugare), tr. ant . battere, percuotere. pietro

. tozzare. tuzzo, sm. ant . tedesco. -in senso generico: che

vol. XXI Pag.481 - Da U a UBBIARE (3 risultati)

u', avv. di luogo. ant . e letter. ove, dove,

ubaldino, agg. gastron. ant . frittella ubaldina: frittella dolce cotta

voce nel 1886. ubbìa (ant . ubìa), sf. pregiudizio,

vol. XXI Pag.482 - Da UBBIDIENZIALE a UBBIDIRE (4 risultati)

. di ubbidire), agg. (ant . ube-esso il permette, compassione di me

(un'imbarcazione). ubbidienteménte (ant . ubidienteménte), avv. con

comp. di ubbidiente. ubbidiènza (ant . ubbediènza, ubbidiènzia, ubediènsia,

cfr. anche ubbidire. ubbidire (ant . ubbedire, ubedire, ubidire),

vol. XXI Pag.483 - Da UBBIDISCIENZA a UBERO (13 risultati)

ubbidisciènza (ubbidisscienza), sf. ant . ubbidienza. marsilio da padova volgar

ellezzione. = adattamento del fr. ant . obéissance (nel 1270), rifatto

sm. (femm. -trice). ant . che ubbidisce a comandi, prescrizioni

. (ùbblìgo, obblighi). ant . legare con un obbligo di natura giuridica

, ubrigato-, superi, ubbligatìssimo). ant . soggetto 3. che si svolge con

(ubligazióne, ubrigagióné), sf. ant . obbligo, necessità di svolgere un

legati. = var. ant . di obbligazione (v.).

uberare, tr. { ùbero). ant . nutrire, alimentare. - anche

). ùbere, agg. ant . e letter. (superi, uberissimo

indeur. uberìfero, agg. ant . e letter. fornito di mammelle

di ferre 'portare'. ùbero (ant . ùveró), sm. (plur

ùveró), sm. (plur. ant . anche femm. -a ed -e

femm. -a ed -e). ant . e letter. mammella di donna.

vol. XXI Pag.484 - Da UBERO a UBINO (7 risultati)

ubèro (ubièro), agg. ant . che ha peli bianchi e rossi

, fouveiro. uberóso, agg. ant . e letter. che gode di una

deriv. da ubere. ubertà (ant . ubertade, ubertaté), sf.

). ubertévole, agg. ant . copioso, abbondante di frutti,

ferre 'portare'. ubertosaménte, avv. ant . copiosamente, abbondantemente. - anche

sec.), spagn. overo (ant . hobero) 167: i seravezzesi la

ubi, sm. invar. ant . e letter. luogo.

vol. XXI Pag.485 - Da UBIQUISMO a UBRIACO (5 risultati)

maometto. = dal fr. ant . hobin, che è dall'ingl.

. ubrìa, sf. letter. ant . noncuranza, disinteresse (in partic

ubriacaménto (ubbriacaménto), sm. ant . abbondante bevuta di bevande alcoliche,

(plur. m. -chi). ant . contraddistinto da abbondanti bevute.

da ubriaco. ubriachézza (ubriachézza-, ant . ebbriachézza, ebria chézza

vol. XXI Pag.486 - Da UBRIACONE a UCCELLARE (7 risultati)

, v. ukase. uccèlla (ant . ucèla, ucèlla), sf.

. ucèla, ucèlla), sf. ant . e letter. femmina di uccello

di uccello. uccellàbile, agg. ant . che può essere oggetto di caccia

. andiamo al governatore. uccellàio (ant . ucellàió), sm. chi cattura

. uccellaménto, sm. ant . cattura di uccelli, in par-

pres. di uccellare), agg. ant . e letter. che cerca di

in casa. uccellare1 (ant . ucelare, ucellare, ucillare, ugellaré

vol. XXI Pag.487 - Da UCCELLARE a UCCELLATORE (5 risultati)

dello stesso giuvenale. 8. ant . addestrare i rapaci, in partic.

uccellata (ucciellata), sf. ant . e letter. l'arte, l'

. 13. milit. ant . uccellare alle cime-, porre sotto il

in preda. uccellato2, agg. ant . e letter. dipinto o ricamato

pass. uccellatolo, sm. ant . e letter. uccellanda; paretaio.