Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XX Pag.10 - Da SQUITTITO a SRADICARE (5 risultati)

voce onomat squittito, agg. ant . scelto in sostituzione di altro.

squizzare1 { squizare), intr. ant . muoversi a scatti, guizzare.

squizzare2 { squizare), intr. ant . defecare. boccamazza, i-1-476:

intr. { squizzisco, squizzisci). ant . sgusciare, intrufolarsi. varchi

squòglio, sm. dial. ant . squama di un bulbo. bruno

vol. XX Pag.11 - Da SRADICATIVO a SREGOLAMENTO (3 risultati)

.). sradicativo, agg. ant . che debella completamente una malattia.

xvii). sradicazióne, sf. ant . estrazione di un dente con le

sragionevole. sragnare, tr. ant . togliere la ragna dal paretaio.

vol. XX Pag.162 - Da STERPSICEROTE a STERTA (1 risultato)

, v. sterile. stèrro (ant . stèro), sm. edil.

vol. XX Pag.163 - Da STERTERE a STERZO (2 risultati)

intr. (stòrto). letter. ant . dormire profondamente. tasso, 8-5-240

da sterzare2. sterzétto, sm. ant . tipo di carrozza aperta e priva

vol. XX Pag.164 - Da STERZO a STESO (3 risultati)

5. stésa, sf. ant . e letter. lo spalmare uniformemente

di steso. te). ant . e letter. estesamente, diffusamente,

, di stendere), agg. (ant . stiso). aperto, allargato

vol. XX Pag.165 - Da STESO a STESSO (3 risultati)

). stéso3, sm. ant . stesura di un testo letterario.

.). stessito, agg. ant . proprio e soltanto egli stesso.

suff. intens. stésso (ant . e dial. enstéso, stéssi,

vol. XX Pag.166 - Da STESSUTO a STESURA (1 risultato)

iste ipse, istum ipsum attraverso la forma ant . istesso (v.);

vol. XX Pag.167 - Da STETACUSTICO a STIAMPA (3 risultati)

stettare, tr. (stètto). ant . aspettare. - anche sostant.:

). stèura, sf. ant . imposta. sanudo, xxxix-15

per fargli il processo. 3. ant . cinta delle mura. a.

vol. XX Pag.168 - Da STIAMPONA a STICOMETRO (6 risultati)

e deriv. stibadióso, agg. ant . che ha forma semicircolare. cesariano

stibbio. stibiata, sf. ant . soluzione medicamentosa di antimonio, con

stibiata. stica, sf. ant . uva moscatella. 3.

la cosmesi o stibino, agg. ant . di antimonio; lucente come anper

sm. (plur. -chi). ant . stecco. paganino bonafè, xxxvii-103

(stibi), sm. miner. ant . antimonio. = voce dotta, comp

vol. XX Pag.169 - Da STICOMITIA a STIGIALE (11 risultati)

stièzza, sf. tose. ant . scheggia; pezzettino. cellini

stificanza (steficanza), sf. ant . presagio, notizia che fa prevedere

tr. (stìfico, stìfìchì). ant . significare; lasciar prevedere, far

, sm. e f. bot. ant . ste- cade { lavandula stoechas)

. stigaménto, sm. ant . istigamento. zanobi da strata

pres. di stigare), agg. ant . che induce al male (il

(stigo, stighi), tr. ant . e letter. istigare, incitare

pass, di stigare), agg. ant . e letter. istigato, indotto

stiggé), sm. e f. ant . e letter. nella tradizione classica

. stìgia, sf. ant . stige. chiose sopra dante

stigio. stigiale, agg. ant . dello stige; stigio. lamenti

vol. XX Pag.170 - Da STIGIATO a STIGMA (4 risultati)

stigiato, agg. ant . dello stige, stigio. domenico

stigliòla, sf. region. ant . interiora del maiale. luna [

(plur. m. -i). ant . e letter. stigmata.

indeur. stigma2, sf. ant . sperone. s. degli

vol. XX Pag.171 - Da STIGMA a STIGMATIZZAZIONE (1 risultato)

stimate della infamia fi. ant . segno impresso sul viso, sul corpo

vol. XX Pag.172 - Da STIGMATOFILLO a STILE (7 risultati)

pres. di stignere1), agg. ant . atto a spegnere il fuoco.

natura. stignere1, tr. ant . spegnere, estinguere. lacopone

stingere. stignóso, agg. ant . sdegnoso. rime anonime napoletane

ben delineato. 3. medie. ant . esplorare una ferita con lo specillo.

stilare2 { stillare), tr. ant . essere solito, solere, usare

n. 16). stile1 (ant . stélo, stillo; ant. e

stile1 (ant. stélo, stillo; ant . e letter. stilo), sm