di sintomatico. sintomàtice, avv. ant . casualmente, accidentalmente; senza intervento
'io taglio'. sintomìa2, sf. ant . accumulazione sinonimica di qualificazioni.
(plur. m. -ci). ant . sintomatico. -anche: che
. sintòmide). sìntomo (ant . sìntoma; plur. ant. sintòmati
sìntomo (ant. sìntoma; plur. ant . sintòmati e le sìntomi, sf
l'orazione. 3. ant . aiutare in una situazione di difficoltà;
(v.). spigo (ant . e letter. spico), sm
{ lavandaia stoechas). 2. ant . nardo indico { nardostachys iatamansi).
azione da spigolare1. spigolare1 (ant . speculare, spiculare), tr.
. speculare2. spigolastrìa, sf. ant . pignoleria eccessiva, pedanteria. patrizi
spigolo1. spigolato3, agg. ant . adatto per la pesca alla spigola
nel 1250). spigolatura1 (ant . spiculatóra), sf. raccolta delle
che poi rimase macra. 11. ant . spicchio d'aglio. messisburgo,
spìgolo2, sm. ittiol. ant . spigola. b. scappi
spigolo1. spigomace, sm. ant . varietà di spigonardo con aroma affine
tr. (spìgoro). dial. ant . spillare.
pighero per pigro. spigrire (ant . spigarne), tr. (spigrisco
spilla, spillo. spillare2 (ant . spilaré), tr. forare una
spillata nel margine. 2. ant . trafitto. b. corsini,
spillo. spillière, sm. ant . raggio intenso e diretto di luce.
spilla1. spillo2, sm. ant . e letter. foro praticato nella botte
). spilluzzicaménto, sm. ant . assaggio di una piccola quantità di
del canapè. 3. ant . grattare insistentemente per eliminare il prurito
di là dagli antichi. 7. ant . esaminare minutamente. siri, viii-1200
. da spilorcio1. spilòrcio1 (ant . spelórcio), agg. (plur
spiluccare (spilucare, spilluccare; ant . spelucaré), tr. (
pello di cervo. 3. ant . e letter. mordicchiarsi e leccarsi il
spina, sf. (plur. ant . anche -i). bot. organo
venivano. 6. archit. ant . centro dell'arco. -sclerite dorsale
fuori dalle spine. 22. ant . discordia, maldicenza. rime anonime
). spinacardi (dial. ant . spinagar), sf. bot.
tr. (spinàccio, spinacei). ant . cardare il lino con lo spinàccio
spinàccio, sm. dial. ant . gramola usata per petti
spina. spinace1, sm. ant . e tose. spinacio.
). spinàchia, sf. ant . madrevite girevole, galletto.
1941). spinacio (ant . e dial. spinàccio, spinazo,
spinale, sa. -sm. ant . colonna vertebrale. trattato delle mascalcie
spinamagna, sf. bot. ant . biancospino. crescenzi volgar.
. spinapésce { spina pésce, ant . spinapéscie, spinapésce, anche plur
a spinapesce. 3. ant . attrezzo usato per imprimere su una pelle
da spina. spinare2, tr. ant . e tose. privare la pigna dei
. da spina. spinaròlo1 (ant . e region. spinaruòlo), sm
compressa sui lati. 2. ant . e region. (anche sf.
.). spinata, sf. ant . siepe protettiva di arbusti spinosi e
(spinaqa), sf. dial. ant . gramola per il lino. arbitrato
spinazzare, intr. gerg. ant . giocare. nuovo modo de intendere
spincheròlo, sm. dial. ant . persona stolta, tonta. pasquinate
spinea, sf. bot. ant . varietà di vite, spionia.
intr. (spinéggio, spinéggi). ant . tormenspinèllo3, sm. cannella,
spina. spìneo, agg. ant . di spine. s.