sindaco). sindacato1 (ant . scentecato, scientecato, scindicato,
(sottomultìplice), agg. matem. ant . sottomultiplo. c
.: cfr. mordere). ant . ferire le piante dei piedi (con
). sottomuratura, sf. ant . fondamenta di muratura di un edificio
. sottomutanza, sf. retor. ant . ipallage. salvini, 6-94
.: cfr. nascere). ant . derivare, prodursi successivamente. bontempi
). sottonato, agg. ant . nato successivamente. = comp.
sottónda (soffónda), aw. ant . sottacqua, in immersione. filicaia
(tose, sottonepóte), sm. ant . pronipote. giustino volgar.
. pass. sottonotàrio, sm. ant . segretario o sostituto di un notaio
). sottopaladino, sm. ant . cavaliere sostituto di un paladino.
sótto penóse), sm. marin. ant . marinaio alle dirette dipendenze di un
sm. (femm. -a). ant . persona subdola, sleale, simulatrice
dietro le carrozze. 4. ant . nella danza, movimento che consisteva nello
(plur. m. -ci). ant . situato al di sotto della regione
sottoporre. sottoponiménto, sm. ant . conquista, assoggettamento ai un territorio
prova superiore alle sue sottopórre (ant . soctopórre, sotepurre, sotopórre, sotto
al senso. 8. ant . e letter. collocare sotto.
ed a rafaelle. 12. ant . porre una persona al posto di un'
sottoporticale, sm. archit. ant . sottoportico. t. alberti
v.). sottopòrtico (ant . e dial. sotopòrtego, sótto pòrtego
, di sottoporre), agg. (ant . sodapósto, soctopósto, sotopósto,
sì diversi regni. 13. ant . e letter. che si trova a
a le figure. 14. ant . sostituito, messo al posto di un
sottopozzare, tr. (sottopózzo). ant . immergere, sommergere. guiniforto,
). sottopremuto, agg. ant . totalmente dominato. ovidio volgar
). sottoprióre (dial. ant . sotteprióre), sm. dir.
sottoordinato, sott'ordinato), agg. ant . e = comp. da sotto1 e
. sottordinazióne, sf. ant . rapporto di stretta relazione, di
sottorettore del seminario. 2. ant . governante, reggitore. s.
coniug.: cfr. ridere). ant . sorridere. buonarroti il giovane
sm. (plur. -chi). ant . servitore aiutante dello scalco.
sottoscripta, sótto scritta), sf. ant . anno- con uso enfatico (e
, di sottoscrivere), agg. (ant . soctoscripto, sótto scritto,
personale dei sottoscriventi. sottoscrìvere (ant . sotoscrìvere), tr. (per
consenso in un'opinione. sottoscrizióne (ant . sotoscrizióne, sottoscriptìóne, sot-groto, 1-41
.: cfr. scuotere). ant . scuotere dal basso, smuovere dal di
. se dere1). ant . abbassarsi assestandosi (un terreno smosso
, agg. matem. e mus. ant . che è, rispetto a un
, agg. matem. e mus. ant . che è, rispetto a un
, agg. matem. e mus. ant . che è, rispetto a un
.). sottosolano, sm. ant . vento che spira da oriente.
voi avete ragione. 9. ant . di soprassalto, ah'improvviso, senza
, agg. matem. e mus. ant . in una relazione di disuguaglianza,
, agg. matem. e mus. ant . in una relazione di disuguaglianza,
conserva le proprietà. 2. ant . riquadro di dimensioni ridotte rispetto ad
intr. (sottospigo, sottospighi). ant . cre metallico in cui
), agg. invar. geom. ant . 2. che occupa,
archipenzolo! 2. sf. ant . nell'intaglio e nella scultura: sottosquadro
sottosquadra. sottossatura, sf. ant . ossatura dello scheletro sottostante alla testa