Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XIX Pag.53 - Da SINDACABILITÀ a SINDACARE (5 risultati)

azioni private). sindacale2 (ant . sindicale), agg. che riguarda

sindacaménto (sindicaménto), sm. ant . e letter. controllo rigoroso dell'

sindacando (sindicando), agg. ant . che deve essere sottoposto a un

, agg. (sindicante). ant . che esercita un controllo rigoroso sull'operato

clamorosamente sindacante. sindacare1 (ant . scientecare, scindicare, sendegare,

vol. XIX Pag.589 - Da SOTTOCAPPA a SOTTOCLASSIFICAZIONE (3 risultati)

). sottocicatricóso, agg. ant . ricoperto di cicatrici. =

sótto cièlo), sm. archit. ant . parte di una struttura muraria

). sottocitrino, agg. ant . giallognolo. bencivenni, 7-20

vol. XIX Pag.590 - Da SOTTOCLAVEARE a SOTTOCOSTO (3 risultati)

.). sottocomune, agg. ant . inferiore ai limiti o alla misura

sottoccop'erta, sótto copèrta-, dial. ant . séte contòrta), avv

sotto-coperta per me. 4. ant . indumento indossato sotto un altro.

vol. XIX Pag.591 - Da SOTTOCOTILOIDEO a SOTTODURALE (7 risultati)

tr. (sottodèlego, sottodèleghi). ant . de cor qui le

). sottodelegato, sm. ant . assistente o sostituto di un delegato

(sottodiàcano), sm. eccles. ant . sud- diacono. cavalca,

). sottodichiarazióne, sf. ant . dichiarazione aggiuntiva. = comp.

sottodisgiuntivo, agg. gramm. ant . disgiuntivo. varchi, 3-184

. sottodóppio, agg. matem. ant . che consiste in un sottomultiplo in

. sottoduplo, agg. matem. ant . che consiste in un sottomultiplo in

vol. XIX Pag.592 - Da SOTTOECCELLENZA a SOTTOFRUTICE (4 risultati)

sottoerrare, intr. (sottoèrro). ant . insinuarsi nelle membra (il sonno

. sottofàscia (sótto fàscia-, ant . sotofàscià), agg. invar.

della fasciatura. 5. archit. ant . parte inferiore della fascia nella trabeazione

). sottofrùtice, sm. ant . suffrutice. mattioli [dioscoride

vol. XIX Pag.593 - Da SOTTOFUGGIRE a SOTTOGOVERNO (8 risultati)

.: cfr. fuggire). ant . schivare, evitare un pericolo, una

loro o io. 2. ant . di sottogamba (con valore aggett.

pres. di sottogiacére), agg. ant . e letter. soggetto, sottoposto

.: cfr. giacere). ant . risultare inferiore. ovidio volgar.

coniug.: cfr. giungere). ant . aggiungere precisazioni, dettagli particolari a

del controflocco. 6. archi! ant . gola posta sotto il dentello.

degli ornamenti. 7. agg. ant . annodato sotto la gola. buonarroti

). sottogólo, sm. ant . sottogola. descrizione delle feste

vol. XIX Pag.594 - Da SOTTOGRADO a SOTTOLINEATO (5 risultati)

.). sottoguàrdia, sf. ant . assistente di un medico di guardia

.). sottoguàttaro, sm. ant . scherz. aiutante di uno sguattero

sottointroduttóre { sótto introduttóre), sm. ant . dignitario di grado immediatamente inferiore a

sottolevare, tr. { sottolèvó). ant . sottrarre, levare via di nascosto

sottolimitare, sm. archit. ant . soglia. palladio, 1-22

vol. XIX Pag.595 - Da SOTTOLINEATORE a SOTTOMANO (5 risultati)

sottolìvido, agg. medie. ant . brunastro (un edema).

sottomaèstro { sótto maèstro), sm. ant . coadiutore dell'insegnante, ripetitore.

.). sottomandare, tr. ant . mandare sotto false apparenze, con

, di sottomandare), agg. ant . inviato come sostituto, al posto di

. sottomano { sótto mano: ant . sottamani, sottomani), avv

vol. XIX Pag.596 - Da SOTTOMANTO a SOTTOMESSAMENTE (4 risultati)

), tr. (sottómbro). ant . velare 10 sguardo (la pietà

). sottomèrso, agg. ant . sommerso. simone da cascia

sottoméssa1, sf. agric. ant . propaggine. trinci, 6-ii-1085

di sottomesso. sottoméssa2, sf. ant . sottomissione, resa di una piazzaforte

vol. XIX Pag.597 - Da SOTTOMESSIONE a SOTTOMETTERE (2 risultati)

, di sottomettere), agg. (ant . soptomisso, sottomìso, suptomisso)

vidi che il suo sottométtere (ant . soctoméctere, soctométtere, sotemét

vol. XIX Pag.598 - Da SOTTOMETTERE a SOTTOMETTERE (2 risultati)

artistici o estetici. 8. ant . e letter. porre, mettere qualcosa

capo mondano? 9. ant . esporre qualcuno a un pericolo, a

vol. XIX Pag.599 - Da SOTTOMEZZANO a SOTTOMONDO (2 risultati)

della bellezza. 2. ant . suddiacono. pattavicino, iii-71:

(v.). sottomissióne (ant . sottomessióne), sf. condizione di