(v.). sindaca (ant . sìndica), sf. donna che
mussolini in prima pagina. 2. ant . ambasciatrice, messaggera. esopo volgar
di sottigliare. sottile1 (ant . setile, sitile, soptile, sotile
suttile), agg. (plur. ant . anche -gli, femm. anche
che tende maliziose insidie agli uomini (ant . anche in relazione con un compì
pres. di sottileggiare), agg. ant . che ha la capacità di analizzare
intr. (sottiléggio, sottiléggx). ant . e letter. argomentare, ragionare
sottilézza { sutiléza), sf. ant . ridotto spessore, sottigliezza di un
sottilicaìro, sm. omit. ant . uccello africano, simile all'oca
voce indigena. sottilità (ant . sotiglietae, sottiglietà, sottilitade, sottilitate
suttilitade, suttilitaté), sf. ant . e letter. sottigliezza, ridotto
lui ancora ignota. 5. ant . magrezza di un terreno. crescenzi
dei poco umani eruditi. sottilizzare (ant . sottiglizzare, sottilezzare, sottilizare,
farci sarebbe empietà 2. ant . aguzzare la vista. burchiello,
una seconda volta. 12. ant . fare economia, risparmiare. macinghi
sottilmente ad oro e con sottilménte (ant . setirménti, soctilménte, sotilménte, buone
unde io spero gioire. 8. ant . debolmente, con scarsa energia.
sottinfermière (sótto infermière), sm. ant . aiutante o sostituto dell'
). sottinsèrto, agg. ant . citato, riportato in seguito,
sottintèndere { sottiintèndere, sottointèndere; ant . sottontènderé), tr. (
amorosamente tradotta. 4. ant . significare allegoricamente o metaforicamente (anche
v.). sottintendiménto (ant . sottontendimènto), sm. ant.
(ant. sottontendimènto), sm. ant . omissione di un elemento grammaticale di
spirituali. téso, sottointèso-, ant . sottontèso). omesso in una frase
. sottoispettore. sótto1 (ant . e dial. sótto, sòdo,
sótto2, agg. frances. ant . sciocco, stolto, pazzo.
). sottoagitato, agg. ant . intimamente turbato, inquieto. delminio
). sottoalternato, agg. ant . subordinato, dipendente. bontempi
, sótto ambasciadóre), sm. ant . chi aiuta l'ambasciatore nello svolgimento
). sottoarchitétto, sm. ant . chi aiuta l'architetto nel controllo
sottoarchitettóre { sottarchitettóre), sm. ant . assistente dell'architetto. vasari
. avere). letter. ant . sottomettere. alberti, 1-6:
v.). sottobase (ant . sottobasa), sm. archit.
(plur. -chi). letter. ant . fendente inferto dal basso verso
(plur. m. -chi). ant . biancastro. pietro isfano
sottobombardière, sm. milit. ant . aiutante del bombardiere.
(plur. -ghi; ant . anche -gì). disus. piccolo
sottobraghe, sf. plur. ant . mutande. gemelli careri,
v.). sottocalza (ant . sottocàlcia), sf. calza
moulins. 2. plur. ant . indumento che si portava a contatto
). sottocancellière, sm. ant . pubblico ufficiale incaricato di assistere il
). sottocantóre, sm. ant . cantore chiamato a interpretare parti secondarie
sottocapitana, sf. marin. ant . nave inferiore in importanza alla capitana
). sottocapo (dial. ant . sotocapo), sm. chi,
). sottocàporo, sm. ant . cercine. sercambi, 2-i-127:
). sottocasso, sm. ant . parte dell'abito femminile che copre
). sottocàusa, sf. ant . motivo, ragione secondaria.
tr. (sottócco, sottécchi). ant . toccare lieve metterebbe il
sottocelèste (sótto celèste), agg. ant . nei commenti alla 'commedia'dantesca,
sottocennare, tr. (sottocénno). ant . esprimere un concetto in modo sfumato