sue palme. -letter. ant . soffocato (la voce).
da sincopare. sincopazióne, sf. ant . soppressione di lettere o sillabe all'
azione da sincopare. sìncope (ant . sincopa, sìncopim, sìnccrpin, sìncoppa
), sf. (plur. ant . le sìncope). medie. grave
sincopizzaré), agg. medie. ant . che va soggetto a sincopi. -
(sincopeggare, sincopizaré), intr. ant . subire una sincope; svenire in
(v.). sostruzióne (ant . substructióne, sustruzióne), sf.
. sotanaméntre, aw. ant . subito, alpimprovviso. panfilo volgar
à alegrad. = dal fr. ant . sobitainement, comp. di sobitain 'subitaneo'
qualche grave pericolo. 4. ant . voto, offerta. fr.
ocoxfiq 'salvatore'. sotèrio, sm. ant . nella letteratura greca, componimento poetico
sótta (sóta), prep. ant . indica la protezione, la salvaguardia,
persecu sottalzato, agg. ant . succinto. zione.
, v. sottoambasciatore. sottana (ant . soctana), sf. indumento che
. valerio massimo volgar., ant . sottolineare, rilevare. ovidio volgar
sottano1 (sotano), agg. ant . e letter. che sta sotto,
sottana. 8. filos. ant . vegetativo. elucidano volgar.,
soprano. sottano2, sm. ant . sottana. testi sangimignanesi,
del giovin monsignore. 2. ant . arco di controspinta. serlio,
. sottartàreo, agg. letter. ant . che si riferisce al mondo sotterraneo
dell'altrui utenza. sottèndere (ant . soctèndere, subtèndere, suttèndere),
coniug.: cfr. tenere). ant . immobilizzare a terra la preda (
sottènsa, sf. geom. ant . corda che sottende un arco.
6). sottentraménto, sm. ant . spiffero di vento. boccaccio,
in delmi- nio. sottentrare (ant . sotfintrare, sottoentrare, sótto entrare,
sottentra. 7. tr. ant . penetrare un luogo fortificato, scalandolo
sottentratore, agg. e sm. ant . che affronta coraggiosamente i pericoli.
sottentrazióne, sf. ant . il succedersi di un sintomo a
coniug.: cfr. fugere). ant . evitare una polemica. castiglione,
.: cfr. fuggire). ant . fuggire cercando di non farsene accorgere.
miei danni, / sottèrra (ant . sobt'erra, soctèrra, sot'era
largi -e se'ne sotterrare (ant . socterare, socterrare, soterare, soterra
volte centinaia di migliaia 13. ant . ingurgitare un cibo. fagiuoli,
sotterra. sotterrata, sf. ant . propagginazione. bonavia, 339
, di sotterrare), agg. (ant . soterrato). posto sotto terra
e sotterrato. sotterratóre (dial. ant . sotterraturé), agg. e sm
da sotterrare. sotterratòrio, sm. ant . luogo della sepoltura, sepolcro.
coniug.: cfr. essere). ant . sottostare. marsilio da padova
sottèssere, tr. (sottèsso). ant . ordire trame in modo subdolo.
f f sottèsso, prep. ant . e letter. proprio sotto (e
da sottigliare. sottigliame, sm. ant . risparmio esasperato. compagnia della
gliamèntó), sm. ant . riduzione in parti minuscole e
pres. di sottigliare), agg. ant . che rende più sottile o più
sutilianqa, suttiglianza), sf. ant . sottigliezza, acutezza d'ingegno.
. (sottìglio, sottigli). ant . e letter. rendere sottile o più
subtiliativo, suttiliativó), agg. ant . che rende più fine, fluida,
, agg. (sottiliato). ant . che non è spesso, compatto (
sottigliatura (sottilliatura), sf. ant . affilatura di un utensile metallico.
(sottilliazióne, suttigliazióne), sf. ant . sostanza leggera, rarefatta,
delle forme. 8. ant . e letter. modesto tenore di vita