Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XVIII Pag.973 - Da SGARDARE a SGARRARE (5 risultati)

, piuttosto che prestito dal fr. ant . * gorgeant 'sbuffante', da cui sgargiante

sgargozzare, intr. (sgargòzzo). ant . fare gargarismi. filippo degli agazzari

extra-soggettiva. 4. marin. ant . slancio di poppa. crescenzio,

azione da sgarrare1. sgarrare1 (ant . sgarare), intr. sbagliare in

commettere uno sgarro. 5. ant . venire meno, cessare. aretino

vol. XVIII Pag.974 - Da SGARRARE a SGARZA (8 risultati)

impara. = probabilmente dal fr. ant . esg (u) arer 'perdere la

dei lampetti rossi. 3. ant . allargare, divaricare. soderini,

forme dialettali e per il fr. ant . eschirer e il provenz. esguirar.

dello strumento. 2. ant . insensato, sconclusionato. f.

sgarbate e sgarrate stralunature. sgarratura, ant . lacerazione. ramusio [oviedo

banche tornano comodi. 4. ant . indebolire, svigorire. 5.

da sgarrettare1. sgarriménto, sm. ant . rimprovero, biasimo.

intr. { sgarrisco, sgarrisci). ant . vociare, strillare, strepitare.

vol. XVIII Pag.975 - Da SGARZA a SGAVAZZARE (6 risultati)

. sgarziglióna, sf. gerg. ant . giovane donna formosa. strascino,

. sgarzo1, sm. bot. ant . capolino del cardo dei lanaioli con

). sgarzo2, agg. ant . smilzo, affusolato. soderini

garzuolo1). sgasiato, agg. ant . punto sgasiato: punto catenella.

. sgattigliante (sgattiliante) agg. ant . che si gratta. ottimo,

.). sgavacchiato, agg. ant . coperto di bubboni. pataffio,

vol. XVIII Pag.976 - Da SGAVAZZATORE a SGHEMBATO (3 risultati)

tr. (sgavéggio, sgavéggi). ant . vagheggiare. ritmo nenciale

. sgazza, sf. ant . gazza. leonardo, 2-105

{ sgelosisco, sgelosisci). ant . cessare di essere o di sentirsi

vol. XVIII Pag.977 - Da SGHEMBO a SGHEMBO (1 risultato)

, colline forate. sghémbo (ant . ghémbo, scémbo, schémbo, schiémbo

vol. XVIII Pag.978 - Da SGHEMBONE a SGHERRO (7 risultati)

sgherbare, tr. (sghèrbo). ant . liberare un luogo dalle erbacce.

, sgherrerìa (sgherrarìa), sf. ant . azione o comcosì chiamato dal combattere

sm. (femm. -tricé). ant . e let- ter. che induce

da sgheronare. sghèrra, sf. ant . donna crudele, insensibile, incapace

di sgherro. sgherrata, sf. ant . azione violenta, compiuta con scopo

. sgarrettare1. sgherrettóne, sm. ant . sgherro, scherano. mionaccorso da

. sghèrro, sm. (ant . schèrro, §gèrró). uomo d'

vol. XVIII Pag.979 - Da SGHERROCCIO a SGHIACCIATO (4 risultati)

sgherro di puttane. 4. ant . amico, compagno fedele. 5

di sghiacciare), agg. (ant . sghiaciató). libero dal ghiaccio,

lui. sghiacciato2, agg. ant . schiacciato. lubrano, 2-407:

fiatò l'anima. = var. ant . di schiacciato (v.).

vol. XVIII Pag.981 - Da SGHIGNAZZATO a SGHINDARE (3 risultati)

agente da sghignazzare. sghignazzìo (ant . sghignazìo, sghignuzzìó), sm.

). sghilémbo, agg. ant . nell'espressione di sghilembo: obliquamente

deriv. da sghimbescio. sghimbèscio (ant . schimbècio, schimbèsció), agg.

vol. XVIII Pag.982 - Da SGHINDATO a SGLORIATO (13 risultati)

.). sghirlandare, tr. ant . sciogliere da una ghirlanda.

). sghirrato, sm. ant . scoiattolo. grillo, 199

sgiunto. sgittaménto, sm. ant . agitazione, frenesia. quintiliano

{ sgiubato), agg. letter. ant . privo di criniera (un leone

v.). sgiulebbare (ant . sghiubbelare), intr. { sgiulèbbo

, di sgiungere), agg. (ant . sgiónto). diviso, disgiunto

sua congiunzione. sgiuntura, sf. ant . separazione fra territori diversi formata da

). §giustaménto, sm. ant . slogamento. fr. serafini

da sgiustare. sgiustare, tr. ant . compromettere un accordo diplomatico, un

e deriv. sglomeraménto, sm. ant . separazione da una totalità originaria.

pronom. { mi sglòmeró). ant . dipanarsi, svolgersi (una fune)

intr. { sglòrio, sglòri). ant . spasimare per qualcuno.

di sg / oriarc), agg. ant . spasimante. - anche sostant.