fare. siso, agg. ant . assiso alla presenza di qualcuno.
cibo'. sista, sf. ant . desiderio smanioso. lacopone,
sistasi, sf. milit. ant . nell'antica grecia e poi in roma
{ mi spoverisco, ti spoverisci). ant . uscire da una condizione di povertà
tr. (spózo). dial. ant . conficcare. michele da cuneo,
, tr. (, spózzo). ant . attingere acqua da un pozzo o
spostulare, intr. (spòstulo). ant . reclamare insistenlismo realista, della thatcher
spramanzìa (sprimanzìa), sf. ant . mal di gola, angina.
v.). spranga (ant . sbranca, sparanga, splanga, spranca
ruppemi addosso un manico sprangato2, agg. ant . ornato con borchie di metal
, intr. con la particella pronom. ant . libe 124: a
sa resistere alla sprazzare (ant . sprazaré), tr. ant.
(ant. sprazaré), tr. ant . e letter. spruzzare,
insieme con sbarre spranghétto, sm. ant . piccola borchia applicata anche di fuoco,
tr. (spràtico, spràtichi). ant . sbrigare una fontana, ii-28
quali si fa qualche sprazzo (ant . sprazó), sm. schizzo,
effettuare una giocata utile. 4. ant . abbattere, distruggere. elegia giudeo-italiana
sprecare. sprècca, sf. ant . espressione sguaiata, improperio.
sprecipitare, tr. (sprecìpito). ant . far cadere, buttare giù.
sprèco2 (sprècco), agg. ant . che non sfrutta adeguatamente una possibilità
v.). spregévole (ant . spreggévolé), agg. che merita
ricchi spregevolmente superbi. 2. ant . sprezzantemente. seneca volgar.,
di spregevole. spreghévole, agg. ant . che è inflessibile, per nulla
da spregiare. spregiaménto, sm. ant . noncuranza, disprezzo, spregio.
. di spregiante. spregiare (ant . spreggiare, spreiare, spresare, sprescia
spregiò il girovago. — ant . respingere una profferta amorosa, un amante
mia. 2. rifl. ant . mortificarsi, umiliarsi. bencivenni,
con tale suffisso. 3. ant . vile, spregevole. sercambi,
, di spregiare), agg. (ant . sprecia tó).
agente da spregiare. sprègio1 (ant . sprèggio, sprèsgio, sprèsió),
spregiare. sprègio2, sm. ant . cuscinetto radiale posto fra il mozzo
particella pronom. { spregna). ant . sgravarsi di una gravidanza vera o presunta
pass, di spregnare), agg. ant . che si è sgravato; che
intr. (spreléggio, spreléggi). ant . emettere il verso caratteristico della giovane
digrassarlo. spremeditato, agg. ant . sprovveduto, impreparato; colto alla
v. sperimentare. sprèmere (ant . sprèmmere, sprièmere), tr.
senza essere spremuta. 8. ant . e letter. esprimere, manifestare,
). spréso, agg. ant . e letter. distratto, distolto (
spressare, tr. (sprèsso). ant . pressare. fasciculo di medicina
). spressataménte, avv. ant . in modo chiaro, ben scandito
suff. spressióne, sf. ant . e letter. espressione, manifestazione,
spressiva, sf. letter. ant . espressione, manifestazione di un sentimento
sprèto1, agg. letter. ant . disprezzato, considerato con spregio.
(femm. -a). letter. ant . che disprezza, disdegna.
(sprecióso, spresióso), agg. ant . che ha grande valore (sia
.). sprèzo, sm. ant . apprezzamento. d. carafa
). sprezzàbile, agg. ant . letter. indegno di stima, di
sprezzare1. sprezzabilità, sf. ant . l'essere disprezzabile, indegno di
sprezzabile. sprezzaménto, sm. ant . profondo disprezzo (e, in
sprezzanza { sfireganqa), sf. ant . disprezzo o totale noncuranza verso qualcuno