scisma (tose, scìssima; ant . schisma, schiomate, scìsmate,
del mio gergo. 3. ant . crepaccio, fenditura, apertura della terra
comp. di scismatico. scismàtico (ant . schemàtico, siscemàtico, somàtico),
. di sfogliare2. sfoglio1 (ant . sfòió), sm. ant.
(ant. sfòió), sm. ant . strato sottile, la
sfognare, intr. (sfógno). ant . immettersi in una fogna.
(v.). sfógo (ant . sfoco; region. sfuógó),
particella pronom. (sfòìo). ant . sfogarsi sessualmente. giovio, i-270
pass, di sfoiare), agg. ant . soddisfatto nei propri impulsi sessuali.
. sfolgoratézza, sf. letter. ant . sontuosità e magnificenza deltarredamento.
austriaco in italia. 6. ant . e letter. colpito dal fulmine.
sfolgorare. sfolgóre, sm. ant . spesa esorbitante (e ha valore
da sfolgorare. sfolgoro, sm. ant . e letter. esagerazione, eccesso.
. sfólto2, agg. dial. ant . non otturato (una campana,
tr. (sfóndaco, sfóndachi). ant . trarre la merce dal fondaco per
pass, di sfondacare), agg. ant . tratto fuori dal fondaco, messo
(plur. -chi e ci). ant . grande edificio con moltissimi ambienti.
(sfondradèstri), sm. invar. ant . chi svuota le latrine.
(v.). sfondagiaco (ant . sfondagiacco, sfondagiachi), sm
iella valuta nazionale. 7. ant . strage. g. villani,
una voce da predica. sfondare1 (ant . sfondrare; dial. sfonnaré),
fior di roba. 9. ant . privare una botte di uno dei fondi
, non sale. 18. ant . essere eccessivo, esorbitare. a
sfondare3, tr. { sfóndo). ant . scagliare con la fionda. -
, di sfondare1), aeg. (ant . sfondrato; superi, sfondatissimo)
fini marmi. 8. ant . privato di uno dei due fondi per
: fondata. 3. pitt. ant . sfondato (v. sfondato1, n
{ sfondillo), sm. bot. ant . panacea (he-svolge un'azione o si
. da sfondare1. sfóndo (ant . sfóndró), sm. riquadro incassato
sfondorato-, superi, sfondolatìssimó). ant . e letter. sfasciato, sfondato
). sfónto, agg. ant . andato in rovina. niccolò
sfondarei. sforacchiaménto, sm. ant . fessura, foro. soderini
, agg. (dial. ant . sfloregadó). che è bucato in
tr. (sforàccio, sforacci). ant . buche- rallare, sforacchiare.
, di sforacciare), agg. (ant . f. f. frugoni
: sforacchiato. sforamare, tr. ant . trafiggere. strascino, xxvi-2-201
almeno due giorni. 7. ant . sforacchiare di ferite. martellini,
pass, di sforare), agg. ant . e letter. bucato, forato
, di sforbicinare), agg. ant . tagliato con forbicine. l
. sforgiaménte, avv. region. ant . oltremodo, moltissimo.
(sfòrgio, sfòrgì). region. ant . sfoggiare. s.
sforgiare), agg. region. ant . che costituisce sfoggio, lussuoso, appariscente
. sfòrgio, sm. region. ant . lusso ostentato, sfoggio. redi
di sforare. sforlingato, agg. ant . che ha tralignato. proverbia pseudoiacoponici
dal part. pass, del fr. ant . forlignier 'tralignare', comp. da
cui è nata. 9. ant . mutarsi nell'animo passando dalla benevolenza
da sformare2. sformazióne, sf. ant . aspetto deforme, deformità. giovanni
da sformare1. sformévole, agg. ant . che sfigura, deturpante (una
{ sformitate), sf. letter. ant . bruttura morale, abiezione spirituale.
. sformo1, agg. letter. ant . difforme, aberrante. barducci,