Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XVIII Pag.87 - Da SCISSIPARIZIONE a SCISSURA (2 risultati)

, di scindere), agg. (ant . scisó). che presenta una

in contraddizione. scissura (ant . scisura), sf. il fendere

vol. XVIII Pag.88 - Da SCISSUROSO a SCITALE (4 risultati)

nero. 2. agg. ant . scissile (un minerale).

. (plur. m. -i; ant . anche -e). che appartiene

mica una scitala laconica. 2. ant . raggio di una ruota; leva.

sitalis), sm. e f. ant . serpente africano dai vivaci colori (

vol. XVIII Pag.930 - Da SFOSSATO a SFRACASSATO (1 risultato)

azione da sfracassare. sfracassare (ant . sfracassare), tr. mandaré in

vol. XVIII Pag.931 - Da SFRACASSATORIO a SFRACELLATURA (3 risultati)

poco. sfracassatòrio, agg. ant . che intende fracassare, fare a

. (femm. -trice). ant . distruttore, fracassatore. sassetti,

sfracellare. sfracellatura, sf. ant . frattura grave provocata da un colpo

vol. XVIII Pag.932 - Da SFRACELLO a SFRANGIARE (8 risultati)

sfradellare, tr. (sfradèllo). ant . liberare da un eso, da

sfragaro, agg. dial. ant . sciupone, sprecone. borelli

. sfragide, sf. ant . tipo di pietra semipreziosa, opaca

tr. { sfranco, sfranchì). ant . privare della libertà. monte

selvatica, abituale sfragìtide, sf. ant . vena giugulare. nelle donne del mezzogiorno

sfranciosare1, tr. { sfranció§o). ant . guarire dalla sifilide o mal francese

pronom. { mi sfrancióso). ant . vivere temporaneamente in francia o andarvi

). sfrancesato, agg. ant . ammalato di sifilide. aretino

vol. XVIII Pag.934 - Da SFRASCARE a SFRATTARE (5 risultati)

intr. (sfràscolo). letter. ant . stormire. marino, 1-4-80:

). sfràsio, agg. ant . illanguidito. canzone di auliver

, di sfratare), agg. (ant . anche sfrattato). che ha

. sfrattacampagna, sm. invar. ant . persona che scappa continuamente.

v.). sfrattare (ant . sfractare, sfratare), tr.

vol. XVIII Pag.935 - Da SFRATTATO a SFREDDARE (5 risultati)

d'ipocrisie. 5. ant . far uscire dalle fratte; snidare,

gregorio. sfrattazione, sf. ant . sfratto. documenti sulla storia

fanno istituire eredi. 5. ant . asportazione di ghiaia e sassi dal greto

). sfrecciato, agg. ant . irruento, appassionato. stefani

part. pass. sfreddare (ant . sfredaré), tr. (sfréddo

vol. XVIII Pag.936 - Da SFREDDATO a SFREGARE (8 risultati)

4. ant . privare del coraggio e dell'ardimento.

più oneste proporzioni. 9. ant . commuoversi, impietosirsi. guido delle

, né se sfredava sfregacciolata, sf. ant . rapida pennellata. -al per le

, di sfreddare), agg. (ant . do in quando qualche sfregacciolata di pennello

erano nudi e tutti sfregaccio- 2. ant . che ha perso il vigore e l'

(dial. sferdiméntó), sm. ant . infreddatura, raffreddore.

tratar. sfregacciare (dial. ant . sfreghezare), tr. (sfregàccio

braccio. 4. intr. ant . produrre uno scalpiccio o rumori indistinti

vol. XVIII Pag.937 - Da SFREGASELLA a SFREGIO (5 risultati)

pace. sfregatóio, sm. ant . strofinaccio. biringuccio, 2-136

d'azione da sfregare. sfregiare1 (ant . sfreggiaré), tr. { sfrégio

mi sfrégio, ti sfrégi). ant . e letter. privarsi di un onore

sfregiare1. sfregiatura, sf. ant . sfregio. nannini [ammiano

d'azione da sfregiare1. sfrégio (ant . sfréggio), sm. taglio,

vol. XVIII Pag.938 - Da SFREGNARE a SFRENARE (3 risultati)

), agg. (dial. ant . sfregolao). sbriciolato, sgretolato

mano in saccoccia. 2. ant . logorato dalla passione. negro,

ventagli dappertutto. 6. ant . uso moralmente riprovevole di un organo

vol. XVIII Pag.939 - Da SFRENARE a SFRENATAMENTE (4 risultati)

lungo per l'aere. io. ant . ampliare una distanza fra due estremi.

del presidio e ora si sfrenavano con- ant . fuggire in fretta da un luogo.

sfrenare2, intr. { sfrenò). ant . porsi un freno, smettere di

sfrenatàggine (sfrenatàgine), sf. ant . sfrenata intensità di una passione.

vol. XVIII Pag.940 - Da SFRENATECARE a SFRENATO (2 risultati)

intr. (sfrenàteco, sfrenàiechì). ant . almanaccare. b

(v.). sfrenatézza (ant . sfrenatéza), sf. mancanza di