scitàleo, agg. letter. ant . serpentino. fr. colonna
scita). scìtide, sm. ant . smeraldo originario dell'antica scizia.
, dal nome del sciugaménto, sm. ant . l'asciugare qualcosa genere seytonema (
scitulaménte, aw. letter. ant . graziosamente. sciughi).
. graziosamente. sciughi). ant . e region. asciugare un oggetto,
scìtulo, agg. letter. ant . grazioso, gentile. landino
, scuota, scuicca), sf. ant . ampia e lunga veste maschile molto
(plur. m. -chi). ant . secco, asciutto. - anche
sciugàggine (sciugàgine), sf. ant . secchezza, arsura, in partic
{ sciugamani, sugamano), sm. ant . e region. asciugamano.
), cui risale anche il fr. ant . fret e il mod. frais
sfrièdo, sm. dial. ant . rotta, rovina. -mettere in
diventava anche più sfrìggere (dial. ant . sfrìere), intr. (per
sfrettare, tr. (sfritto). ant . rallentare un'azione, levi, 6-169
come un ruscello esilarante. ant . sfregiato (anche come appellativo).
, di sfrisare2). region. ant . riccioluto. pasquinate romane, 799
sfrisétto, sm. region. ant . piccolo sfregio. giovanni battista
di sfriso. sfriso, sm. ant . e region. sfregio, graffio.
tuffano il bronzo. sfrizzare (ant . sfrizare), intr. essere agitato
tr. (sfròdio, sfròdi). ant . stilare una protesta.
sfrombare2, tr. { sfrómbo). ant . colpire con la fionda. -al
). sfrombola, sf. ant . fionda. bracciolini, 1-12-56
.). sfrombolata, sf. ant . fiondata. -al figur.: critica
da sfrondare. sfrondaménto2, sm. ant . frondame. - al figur.:
sfondone. sfronduto, agg. ant . sfrondato. -al figur.: danneggiato
sfrontare, tr. (sfrónto). ant . e letter. rendere arretta e
). sfrontinato, agg. ant . impudente, spudorato. egidio
.). sfronzinàggine, sf. ant . sfrontatezza, mancanza di pudore,
da sfronzinato. sfronzinataménte, avv. ant . in modo spudorato o protervo,
(sfrontéze, sfrontiza), si. ant . mancanza di pudore, impudenza.
agg. (superi. sfrontatissimo). ant . privo di ritegno, sfrontato,
vita fosse semplice. 2. ant . emettere un rumore sibilante (il naso
, subito due sfrustare, tr. ant . spazzolare energicamente. aspre /
a vederle! » 6. ant . agitare, obbligando a movimenti scomposti.
.); cfr. anche fr. ant . esfruitier 'rendere il suolo improduttivo'.
intr. { sfugo, sfughi). ant . allontanarsi ribalta e vanno su
attestato soltanto all'inf.). ant . fuoriuscire. g. b
per l'erba. 7. ant . che dimentica facilmente (la memoria)
sfuggevolménte (sfugevolménte), avv. ant . velocemente, rapidamente. mascardi
sfuggiascaménte (sfugiascaménte), avv. ant . e letter. di nascosto
sfuggire. sfuggìbile, agg. ant . che deve essere evitato o è
deriv. da sfuggicare. sfuggiménto (ant . sfugiménto), sm. ant.
(ant. sfugiménto), sm. ant . e letter. allontanamento di un
(v.). sfuggita (ant . sfugita), sf. visita breve
col chiaro. 5. ant . avido, ingordo. garzoni,
figurate [nei mosaici] vensfumare (ant . sfummare), intr. anche con
. di sfumare), agg. (ant . sfummanté). che si dissolve
i requisiti al bene 8. ant . mettersi in mostra, pavoneggiarsi.
carpire con destrezza. 19. ant . suscitare il sentimento amoroso. lupis
, di sfumare), agg. (ant . sfummato; superi, sfumatissimo)