pagine tutte quante. 5. ant . e letter. agitare, brandire un'
. e. i. settóre1 (ant . sectóre), agg. e sm
più parti uguali. 4. ant . settore rotante: dispositivo costituito da
per ridurne l'intensità. 5. ant . incettatore di beni confiscati e venduti
. la lettera di fra'settuagèsima (ant . septuagesima), si nel calenstrissimo
. e pron. numer. ord. ant . e letter. settantesimo.
. sevàglia, sf. ant . untume, grassume. angiotieri,
. sevecchime, sm. ant . erba medicinale. benciveni,
(set tiplicató). ant . aumentato di sette volte, moltipli
severino (1580-1656). severità (ant . severitade), sf. atteggiamento di
severitùdine, sf. letter. ant . severità. fr. colonna
, intr. (sevisco, sevisci; ant . sèvo). ant. e let-
, sevisci; ant. sèvo). ant . e let- ter. infuriare,
sevità, sf. letter. ant . crudeltà, spietatezza. del
. sèvo, agg. letter. ant . crudele, spietato, efferato.
ideur. sevraménto, sm. ant . separazione da altre persone.
sevrare, tr. (sévro). ant . separare, dividere cose o persone
, se vrao). ant . separato da altre persone. elucidano
fi aspetado. sévro, agg. ant . separato da altre persone.
agg. numer. ord. dial. ant . sesto. bonvesin da la
azione da sezionare. sezióne (ant . sectióne, sexsióne, sezzióne),
stabilimento. sezzaiaménte, avv. ant . ultimamente. 9. suddivisione
scolare sezzàio (segàio, seggàio). ant . e letter. ultimo in del
. 20. matem. ant . divisione di un numero. tasso
e deriv. sézza, sf. ant . dimensione, misura. luca pulci
= etimo incerto: forse dal fr. ant . size e cise, deriv. da
(sézo, zézzo), agg. ant . e letter. ultimo in una
, inattività. sfàbbrichi). ant . e letter. demolire, abbattere una
). sfacchinare2, rifl. ant . spogliarsi degli abiti di facchino.
sfacchinare1. sfacciaménto, sm. ant . eccessiva disinvoltura e arditezza di comportamento
sfacciatézza (sfacciatéza), sf. ant . e letter. mancanza di ritegno
. da sfacciato1. sfacciato1 (ant . sfamato, sfaciato, sfasciato),
in natura. 8. ant . incline al male, al peccato.
isfacciato alli mali. 9. ant . privo di volto. savonarola,
pass, di sfacciaré2), agg. ant . sfaccettato (un legno, una
da sfacciaré1. sfacciatura2, sf. ant . macchia bianca sul muso del cavallo
). sfaccitùdine, sf. ant . mancanza di ritegno; sfrontatezza,
.). sfacciume, sm. ant . massa disordinata di persone.
intr. (sfacèllo). letter. ant . bruciare sfrigolando (anche per punizione
in uno isfacimento. 7. ant . annullamento della personalità per raggiungere l'
da sfare. sfaco, sm. ant . sfagno, muschio. landino [
sfagrare, tr. letter. ant . esalare soave profumo. -al
.). sfalangiato, agg. ant . agitato da movimenti turbolenti e scomposti
{ sfalco, sfalchi). region. ant . diminuire di entità o di valore
la galena. sfallare, intr. ant . commettere un errore, ingannarsi in
pres. di sfalliré), agg. ant . manchevole, privo di dignità.
tr. (sfallisco, sfallisci). ant . e letter. mancare il segno
, di sfalsare), agg. (ant . sfalsado, sfalzato). che
sfalsati e pendolanti. 2. ant . smussato (un angolo).
e uffici pratici. 6. ant . corrotto, vizioso, depravato.