n. 4, cfr. fr. ant . a escient e provenz. ant.
. ant. a escient e provenz. ant . ad essien. sciénteco e deriv
. sindaco e deriv. scienteménte (ant . sientaménté), avv. (superi
e il fatto. 2. ant . con perizia e dottrina; abilmente.
scientificamente coi manganelli. 2. ant . in forma speculativa o rigorosamente logica
ingegno e sapere. 3. ant . svolgere argomenti scientifici e dottrinali in
(disus. scentìfico-, dial. ant . siantìfico, siartìfteo), agg
(sdignanza), sf. letter. ant . sdegno, sdegnosità.
origine provenz. sdegnare (ant . sdengnare, sdignare), tr.
cresce o scema. io. ant . essere in disaccordo. compagni,
femm. -tricé). letter. ant . che ostenta un aperto e altero disprezzo
sdegnare. sdegnazióne, sf. ant . irritazione, sdegno. allegrezze
da sdegnare. sdegniménto, sm. ant . sdegno, risentimento. tommaseo
sdegnire, non attestato. sdégno (ant . sdégnio, sdigno), sm.
antica prigion libero godo. 3. ant . ira che prorompe con impeto minaccioso
sdegnare. sdegnosàggine, sf. ant . viva reazione di sdegno; indignazione
. di sdegnoso. sdegnosità (ant . sdegnositade, sdegnositaté), sf.
elemento). sdenodato, agg. ant . straziato nelle giunture e chiabrera
delle sdicévole (dicévole), agg. ant . che non si addisdilacciare, tr
tr. (§dilàccio, $dilacci). ant . e letter. due parti
deriv. sderetacato, agg. ant . privo di eredi. tommaso
. sderetato, agg. ant . privo di eredi, estinto (una
). sdétta, sf. ant . garbato rifiuto di lodi e onori.
). sdicevolézza, sf. ant . sconvenienza formale. f.
sdicevole. sdicevolménte, avv. ant . in modo riprovevole, che contrasta
molto. sdigiuno, sm. ant . spuntino del mattino, prima refezione
pass, di sdilacciare), agg. ant . che ha gli abiti slacciati o
tr. (sdilargo, sdilarghi). ant . allargare, ampliare. tommaso
del buon pubblico. 2. ant . languore, struggimento amoroso. l
, di sdilinquire), agg. (ant . sdelinquitó). che ha comportamenti
sdilinquire. sdimenticanza, sf. ant . perdita della memoria, amnesia.
, di sdimenticare), agg. ant . e letter. dimenticato, rimosso dalla
coniug.: cfr. dire). ant . e letter. rinnegare, ritrattare
la particella pronom. (sdireno). ant . e region. rompersi il filo
, agg. (sdegnato). ant . e region. privo di forza,
3-4, sdimenticatóio, sm. ant . dimenticatoio. fagiuoli [d'alberti
(plur. m. -chi). ant . e letter. che dimentica,
coniug.: cfr. mettere). ant . cessare, interrompersi.
. [mi sdimógno). dial. ant . liquefarsi, sciogliersi.
.: cfr. dipingere). ant . scolorire, cancellare ciò che è dipinto
dirugginare, tr. ($diruggino). ant . liberare dalla ruggine. -al figur
tr. (sdisòcchio, sdisòcchi). ant . privare degli occhi.
pronom. { mi sdivìncoló). ant . agitarsi, dibattersi. soderini,
($doccio, sdocci). agric. ant . scaricare l'acqua in eccesso per
. sdoganazióne, sf. ant . sdoganamento. l. bellini
sdóglio, ti sdógli). letter. ant . guarire da una malattia.
tr. (sdolenzisco, sdolenzisci). ant . liberare una parte del corpo dal
coniug.: cfr. dolere). ant . non dolere più, cessare di
sdolisco, ti sdolisci). letter. ant . cessare di dolersi, di affliggersi
pass, di sdolere), agg. ant . e letter. guarito dal dolore