di una carrozza. 10. ant . che possiede dottrina, erudizione, cultura
. sciente. sciènza (ant . scéma, sciènga, scièngia, sciènsia
pronom. (mi sdònno). ant . sottrarsi a un dominio (in un
sdonneare, intr. ($donnèo). ant . allontanarsi da una donna; smettere
.). sdonnino, agg. ant . che ha un colore grigio ceruleo
sdonzellare1, tr. (sdonzèllo). ant . sverginare una donna. aretino
, di sdonzellare1), agg. ant . sverginato. p della valle
tr. (sdoppio, sdoppi). ant . ridurre a unità ciò che è
.). sdoppiataménte, avv. ant . pronunciando le consonanti doppie in modo
sdormentare, tr. ($dorménto). ant . e letter. destare dal sonno
, di sdormentare), agg. ant . e letter. destato dal sonno,
sdossare, tr. (sdosso). ant . e letter. levarsi di dosso
). sdótto1, agg. ant . abbellito, reso gradevole.
mi materia. sdòrmó). ant . destarsi dal sonno, risvegliarsi (una
scuole si chiama dottrina. ant . togliersi gli abiti di dottore.
sdottorare1), agg. scherz. ant . che ha perso le lettere che recava
). sdràvio, agg. ant . rabbioso, furente. canzone
, sdravice, sdraviza), sf. ant . abbondante bevuta; baldoria.
stravizzo. sdravizzare, intr. ant . darsi ad abbondanti bevute; fare
e deriv. sdrizzare, tr. ant . scagliare un proiettile verso un ben
tr. (sdróso). dial. ant . sgrossare, levigare un pezzo di
intens., e da una var. ant . di dirozzare (v.).
tr. (sdruco, sdruci). ant . maltrattare pesantemente. moniglia,
sdrucire. sdruccévole, agg. ant . e letter. incapace di re
molle e sdruccevole. 2. ant . che induce al vizio, alla colpa
intr. (sdrùccio, sdrucci). ant . fallire malamente nell'esecuzione di un
(plur. m. -i). ant . inafferrabile, imprendibile. -per estens
. sdrucio. sdrucciolaménto (ant . sdrusciolaménto), sm. scivolamento
di sdrucciolare), agg. (ant . anche sdrucciolente, sdruciolènte, sdruciulènte,
questi abbia edificato. 7. ant . sdrucciolo (una parola).
vocabolo sdruscio- lante. sdrucciolare (ant . sdruciolare, sdruciulare, sdrusciolare,
di grammatica. 13. tr. ant . far rotolare un oggetto su una superficie
da sdrucciolare. sdrucciolativo, agg. ant . che si può ingollare senza sforzo
via sdrucciolevole? 8. ant . impellente, urgente (una necessità corporale
sdrucciolézza, sf. letter. ant . facilità a incorrere nel peccato.
. da sdrucciolare. sdrùcciolo2 (ant . sdrùzzolo), sm. superficie in
. sdrucciolóne2 (sdrucciolóni; ant . sdrusciolóne), aw. strisciando
intr. (§drucèllo). letter. ant . avanzare di soppiatto, quasi strisciando
sdrùcio1 (sdricio, sdrùscio; ant . sdrùccio), sm. sdrucitura
. sdrùcio *, agg. ant . sdrucciolo. lomazzi, 226
nasconde un tesoro. sdrucito2 (ant . sdrucinto, sdruscito), sm.
sdrucitóre (sdruccitóre), agg. ant . che sdrucisce, che lacera o
sdruinare, tr. (sdruìno). ant . rovinare, ridurre in miseria.
per sciuparli dipiù. 5. ant . indugiare, dilungarsi. ser gorello
(sicil. sdubiusó), agg. ant . privo di dubbio. bondie
pres. di §durre), agg. ant . scivoloso, sdrucciolevole.
furtive. sdurare, tr. ant . rammollire, sciogliere. buti,
coniug.: cfr. condurre). ant . allontanare, far deviare dal retto
pass, di sdurre), agg. ant . fuorviato, contrariato.
pentirmi vi frutta. se1 (ant . sed e set per eufonia davanti a