ignoranza e incoltura. 4. ant . attività umile e di poco conto.
*. sciatto2, sm. ant . strage, sterminio. desideri
sciatto3 { sciato), agg. ant . eccettuato. regola dell'ordine
cenci. 4. agg. ant . di poco valore. allegri,
ire). scibilità, sf. ant . possibilità di conoscere intellettualmente un determinato
il suo patrimonio. 2. ant . accarezzare sensualmente. fiore [dante
tr. { scuffio, scuffi). ant . privare della cuffia. contile
scuffiato. scuffiato2, agg. ant . che indossa una cuffia come segno
scuffia1. scuffiglióne, sm. ant . chi mangia avidamente e in modo
di scuffia1. scuffonarìa, sf. ant . comportamento o vita da
incerto. scugnare, tr. ant . liberare un oggetto dai cunei
scuissióne (scuisione), sf. ant . escussione. neri di donato
v.). sculacciata (ant . scularciata), si. colpo o
sculettare. sculmato1, sm. ant . nei cavalli, malformazione che consiste
sculmato2 e sculmanato, agg. ant . affetto dalla malformazione del cavallo che
sculminato, agg. letter. ant . scoperchiato. v. benzone
scultare1, tr. latin. ant . scolpire, raffigurare in una scultura
, agg. letter. ant . scolpito. pulci, 22-258:
. scultéto, sm. ant . nelle antiche città germaniche, magistrato
(scùlptile), agg. letter. ant . scolpito. s. bernardino
agg. (scólto, sculptó). ant . e letter. rappresentato con la
v.). scultóre1 (ant . scoltóre, sculptóre), agg.
v.). scultòrico (ant . sculptòrico), agg. (plur
deriv. da scultorez. scultura (ant . scolptura, sculptura; ant. e
scultura (ant. scolptura, sculptura; ant . e letter. scoltura),
giusto punto di cottura. sculturésco (ant . scolturéscó), agg. (plur
fuoco: la ceramica in rilievo. ant . che è proprio, che riguarda gli
, v. scomunicare. scuòla1 (ant . scòla, scòlla, scora, squòla
ma non scunìo, agg. dial. ant . smunto; stremato. finché l'eguaglianza
scunire, intr. (scùnio). ant . indebolirsi grave ma nella
, 1-8-48: non virgilio od ora-18. ant . collegio di un'arte, corporazione di
chiese. 22. archit. ant . sala d'aspetto nelle terme romane.
, iv-2-57: a scuòtere (ant . e dial. scòdere, scoire,
è tutta di scòsso, ant . scusso; ma le forme con vocale
la tutela sacerdotale. 24. ant . esigere un tributo, riscuotere una contribuzione
. scura1, sf. ant . in un dipinto o in un disegno
tr. (scuràcio, scuraci). ant . lacerare. rainardo e lesengrino
. scuraménte, avv. ant . in modo poco compren
scuraménto, sm. ant . e letter. eclissi del sole o
scurare1. scuranza, sf. ant . oscurità. -al figur.: condizione
provenz. scurare1, tr. ant . e letter. oscurare, privare di
ecc. scurativaménte, avv. ant . in modo occulto, non palese
pass, di scurare1), agg. ant . oscurato, eclissato (un astro
scurazióne (scuragióne), sf. ant . e letter. eclissi.
v.). scure (ant . scóre, scura, scurre, secura
sicura, sicure), sf. (ant . anche invar.). strumento
di scuro2 scurézza, sf. ant . e letter. oscurità, buio.
. scorcio. scùria (ant . scòria), sf. region.
tr. (scùrio, scuri). ant . frustare; flagellare. - anche
, scornato, scurriató), sm. ant . frusta, sferza. - al