Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XVIII Pag.101 - Da SCOCCATA a SCOCCIATO (1 risultato)

questa giustissima seggiola. 6. ant . deluso, scornato (una persona)

vol. XVIII Pag.102 - Da SCOCCIATO a SCOCCOTRILLO (3 risultati)

d'un filo. 4. ant . e letter. lancio di una freccia

sm. (plur. -chi). ant . uscocco (e anche la regione

scoccare. scoccotrillo, sm. ant . coccodrillo, come meta

vol. XVIII Pag.1060 - Da SICURATAMENTE a SICUREZZA (4 risultati)

. (securato, sigurató). ant . rassicurato, tranquillato, liberato da

), agg. e sm. ant . che garantisce condizioni di sicurezza, difendendo

sicurazióne (sigurazióne), sf. ant . assicurazione, garanzia. ranieri

. secure. sicurézza (ant . securézza, seguréza, sicuréza),

vol. XVIII Pag.1065 - Da SICURO a SICURO (1 risultato)

veder l'alto lume / che 'l - ant . che ha ricevuto garanzia; garantito.

vol. XVIII Pag.1069 - Da SICURTÀ a SICURTÀ (1 risultato)

(invar. nelle forme tronche). ant . e let- ter. l'essere

vol. XVIII Pag.1072 - Da SICURTANZA a SIDERAZIONE (5 risultati)

(scecurtanga, segurtanga), sf. ant . fiducia, sicurezza. - anche

sicutri, agg. invar. ant . aloe sicutri: varietà di aloe

di unadanaide. sidalghìa, sf. ant . qualità, condizione, rango di

side, sf. invar. ant . frutto'del melograno. capitoli

. siderato, agg. ant . e letter. paralizzato, paralitico.

vol. XVIII Pag.1073 - Da SIDERAZIONE a SIDEROCRISTA (2 risultati)

). siderazióne2, sf. ant . disseccamento improvviso della vegetazione, dovuto

anche le sìdera, sf.). ant . astro. -anche: costellazione

vol. XVIII Pag.1074 - Da SIDEROCROMO a SIDEROSI (1 risultato)

. sideropècilo, sm. miner. ant . cristallo di siderite.

vol. XVIII Pag.1075 - Da SIDEROSSILO a SIDRATO (6 risultati)

nel settore della siderurgia; che 2. ant . astro, stella; influsso astrale.

sidicini). sidicino2, sm. ant . unità di misura per aridi pari

sìdio1, sm. letter. ant . scorza della melagrana. fr

'melagrana'. sìdio2, sm. ant . presidio, sostegno morale, conforto.

sidònio (sidòneo), agg. ant . originario o abitante dell'antica città

(sidrado, sirraó), agg. ant . rattrappito, storpio, paralizzato.

vol. XVIII Pag.1076 - Da SIDRERIA a SIEPE (11 risultati)

: fabbrica di sidro. sidro1 (ant . sìdero), sm. bevanda leggermente

sido. siduità, sf. ant . zelo perseverante, diligenza.

sièffo (sìeph), sm. ant . medicamento per gli occhi; collirio

. siero. sième, avv. ant . e region. insieme. agostino

v. scienza. sienite (ant . senite), sf. (ant

ant. senite), sf. (ant . sm.). petrogr. tipo

siènito, sm. petrogr. ant . sienite. dolce, 6-52

). siepàio1, agg. ant . adatto per formare siepi (una

), tr. (sièpó). ant . cingere con una siepe.

alle cime oltrefiume. sièpe (ant . sèpe, sèpre, sève, siève

scièppé), sf. (plur. ant . anche -e). fila di piante

vol. XVIII Pag.1077 - Da SIEPISTA a SIERO (1 risultato)

è di area aretina. sièro (ant . sèro, sièle, sièlo, sière

vol. XVIII Pag.1079 - Da SIEROPRECIPITAZIONE a SIEVITE (3 risultati)

(v.). sierosità (ant . serosità), sf. medie.

, con agar, albume sieróso (ant . seróso), agg. costituito da

e deriv. siétta2, sf. ant . piccolo piatto. cervio, lxvi-2-94

vol. XVIII Pag.1080 - Da SIF a SIFILIZZARE (5 risultati)

una voce malgascia. siffattaménte (ant . sifattaménte, sì fattaménte),

. di siffatto. siffatto (ant . sì fatto), agg. dotato

ragione. 2. sm. ant . persona di tale genere (per lo

siffilare, intr. { sìffìlo). ant . zufolare, fischiare. s

sìffìlo (sìffolo), sm. ant . e dial. fischio, sibilo.

vol. XVIII Pag.1081 - Da SIFILIZZAZIONE a SIFONARIA (4 risultati)

(xìfio), sm. bot. ant . gladiolo delle messi (gladiolus communis

sifno (sìfino), sm. ant . pietra argillosa, originaria dell'isola

). sifo2, sm. ant . vaso, tazza. bibbia

sifolare, intr. (sìfolo). ant . fischiare, sibilare, in partic

vol. XVIII Pag.1082 - Da SIFONARIDI a SIFONE (2 risultati)

gr. jiteqóv 'ala'. sifóne (ant . e dial. scifóne, siffóne,

branchia. io. milit. ant . tubo incendiario impiegato anticamente per il