scivolare. scivolènte, agg. ant . scivoloso. anonimo romano, 1-149
. sclarèola, sf. bot. ant . salvia selvatica. fr. colonna
scìzino (sìcino), agg. ant . vino scizino: vino aromatizzato.
graffìre (v.). sgrammaticare1 (ant . sgramaticare), intr. (
, di sgraffire), agg. (ant . scorretto, con frequenti errori
prevalentemente di sgrammàtichi). ant . mettere in chiaro, spiegare.
regole della tico, sgrammàtichi). ant . diffondersi in disquisiziogrammatica. -in senso
sgramuffare, intr. gerg. ant . parlare in latino o con frequenti
sgranafagiòli, sm. invar. ant . sciocco, babbeo. aretino
v.). sgranare1 (ant . sgarnare), tr. togliere dal
, montale ». 4. ant . frammento, scheggia metallica. romanzo
sgranchiare la mia. 3. ant . lanciare al galoppo i cavalli.
porto / che si sgranchiva, netti ant . che ha liberato le membra dall'intorpidi
pao sgranchiato2, agg. ant . attaccato (l'impalcatu
sgrandinare, tr. (sgràndino). ant . riversare cricome per isgranchirsi le gambe
zato delle trombe. ant . colpito da disgrazie, disgraziato.
1-29: si fersgrandinato2, agg. ant . non colpito dalla granmarono per far
tr. (sgrandisco, sgrandiscì). ant . in senza riserve,
da abisgrandisco, ti sgrandiscì). ant . perdere credito, esse
pass, di sgrandirer), agg. ant . andare fuori dell'isola scovando nuovi
. di sgranellare), agg. ant . che tende a dividersi, a separarsi
tr. (sgranisco, sgranisci). ant . sgranare. 2. intr
). sgrappato, agg. ant . astemio, non abituato a bere
tr. (sgrànolo). letter. ant . diluire nel tempo.
sgrappa, sf. region. ant . grappolo. lomazzi, 460
tr. (sgràscio, sgrasct). ant . privare di risorse, di ricchezze
). sgrassare2, tr. ant . assalire, aggredire (anche di
sgrassare1. sgratare, intr. ant . risultare sgradito. boccaccio, vi-138
pronom. (mi sgratìcolo). ant . liberarsi da un'incombenza gravosa,
sgratilare, tr. marin. ant . privare una vela del gratile.
). sgrato, sm. ant . incombenza sgradita. monaldo da
sgravacólpa, sf. retor. ant . ammissione di colpa, tendente,
da sgravare. sgravatone, sf. ant . esenzione dal pagamento di imposte,
da sgravare. sgravézza, sf. ant . sgravio di responsabilità, giustificazione.
sgràvido, agg. letter. ant . vuoto, privo del contenuto (
altre poche pinzochere. 3. ant . e letter. sfortuna, sventura.
). sgràzia, sf. ant . disgrazia, evento sfortunato.
e sempre sgraziatamente. 4. ant . e letter. per sventura, disgraziatamente
comp. di sgraziato. sgraziato (ant . sgraziado), agg. (superi
foggiare un vero mondo. 9. ant . e letter. colpito dalla sventura,
fare in domenica zuffa? 12. ant . privo della grazia divina. s
). sgrazióso, agg. ant . rozzo, grossolano. bibbia volgar
pro- nom. { sgréppó). ant . franare, cedere (un terreno
diluvi. sgretolóso, agg. ant . che si frantuma con facilità (
sgretolio di parole smozzicate. 5. ant . accesso febbrile. redi, 16-iv-435
sfiorettare, tr. (sgrétto). ant . sgranocchiare. chiabrera, 5-48
sgrevare, tr. (sgrévo). ant . purificare. serdini, 1-35
. sgridacciaménto, sm. ant . grido protratto e sgradevole.
degli sgridanti il coro. sgridare1 (ant . scridare; dial. scriaré),
vel sgridare2, tr. ant . mettere al bando, escludere (