pena possono numerarsi. scherzare (ant . schirzare, scrizare, squerzare),
in dribbling. 14. ant . muovere ritmicamente, con scatti vivaci,
sm. (femm. -tricé). ant . che gioca e s'intrattiene allegramente
. di scherzare. schérzo (ant . scérzo, scrizo, scrizzo),
. schiabaldana, sf. ant . cosa da nulla, di nessun
), sm. in- var. ant . schiaccianoci. luna [s
schiacciare (tose, stiacciare; ant . scacciare, schiazzare), tr
schiacciatèste, sm. invar. ant . persona ir- ruenta e aggressiva che
agg. (tose, stiacciato; ant . schiazató). che ha forma ap
moglie. schiacciatóio, agg. ant . che ha il guscio te
formidabile, schiacciatrice. 2. ant . usato per la pena dell'acculattata (
. schiaffa, sf. ant . schiaffo. sacchetti, 153
la cuticagna. = var. ant . di schiaffo. schiaffare (
. di schiaffo. schiaffare (ant . schiafare; tose, stiaffaré),
. da schiaffare. schiaffo (ant . schiafo, tose, stiaffo),
radice * staffo sklaff (come nell'ant . alto-tea. klapfon 'scoppiare');
-intr. con la particella pronom. ant . volare con alte strida (un
la nostra rivista. 4. ant . tordo da richiamo. = nome
. e. i. schiamazzìo (ant . schiamazìo), sm. schiamazzo
sino al papa. 5. ant . esclamazione, interiezione. castelvetro,
. da schiamazzare. schiamazzo (ant . schiamazo, schiammazzo; tose,
. schianta2, sf. ant . limatura d'argento. ventura rosetti
v.). schiantare (ant . sclantare; tose, stiantare),
poi ischiantarla colla guerra? 6. ant . e letter. staccare, spiccare un
schiantarmi dalle risa. 18. ant . e letter. sradicarsi, svellersi (
loro dominazione sulle città. 4. ant . staccata dalla pianta (una foglia)
schiantimo. schiantimo, sm. ant . rovina, disastro. filippo
. da schianto. schianto (ant . scanto; tose, stianto),
), sm. (plur. ant . anche femm. le schiàntora).
e al vino. 11. ant . grido, urlo straziante. la
da schiantare. schiàntolo, sm. ant . breve parte, brandello (di
dimin. schiantóne, sm. ant . botta, percossa violenta.
, scarna, stianza), sf. ant . e let- ter. crosta che
schianzo1, sm. letter. ant . schianza. pulci, 13-53
di schianza1. schianzo2, agg. ant . nella locuz. a schianzo:
. schiappa3, sf. ant . veste stretta alla vita.
). schiappafèrro, sm. ant . smargiasso, spaccone. gabiani
, schiapare, stiappare; dial. ant . sgiapèr), tr. spaccare,
mezzo schieppato. 4. ant . divisato (le calze o le berrette
schiapatura, schiepaturà), sf. ant . spaccatura, crepa; fenditura, scheggiatura
. schiappo, sm. dial. ant . gruppo di persone, in partic
{ sciarare, sciarare), tr. ant . e letter. illuminare con la
sm. (femm. -trice). ant . e letter. che illumina,
da schiarare. schiaratura, sf. ant . chiarificazione dell'olio. balducci pegolotti
azione da schiarire. schiarire (ant . sgiarire, siairire, sclarire, scliariré
'sciabilità'. sciablacca, sf. ant . e letter. coperta di pelle o
sciuttare { sciutare), intr. ant . e region. divenire asciutto,
(dial. sutto), agg. ant . e region. asciutto, secco
tentennò un momento. 7. ant . pentirsi di una scelta. agostini
di sgomentare), agg. (ant . scomentato; superi, sgomentatìssimo).