rorastro, sm. bot. ant . vite bianca, brionia. pietro
di rotare), agg. letter. ant . cosparso di rugiada; dovuto alla
rorazióne, sf. letter. ant . irrorazione della rugiada (e la
ròre, sm. letter. ant . rugiada. gidino da sommacampagna,
cfr. fare). letter. ant . cospargere di rugiada, d'acqua.
ronfierò, agg. letter. ant . rugiadoso. fr. colonna
. rorulènto, agg. letter. ant . rugiadoso. fr. colonna,
pass, di rodere. ròsa (ant . e dia!, riòsa, ròxa
, ròza, ruòxa; plur. ant . anche rò$i), sf. genere
-acqua di rose, di rosa (ant . acqua rosa): ottenuta distillando
). schematismo2, sm. ant . fase lunare. fr.
'scienza'. schemazióne, sf. ant . costruzione geometrica. cesariano,
. schèna1, sf. ant . fune di giunchi. landino
. (schènciò, schènci). ant . scansare, evitare. giamboni,
schenióne, sm. mus. ant . melodia modulata col flauto.
. scaramuccia. scherano (ant . ascherano; disus. sgheranó),
scherani? 4. agg. ant . malvagio, scellerato, violento; criminale
scherare, intr. (schèro). ant . differenziarsi; avere diversa durata.
incerto: forse da collegare al fr. ant . esgarer (nel sec. xi
. schorl 'tormalina nera'. schérma (ant . scrima), sf. tecnica di
attacco e di difesa nel schermàglia (ant . scarmàglia), sf. azione di
schermaglie dei gatti. 5. ant . opera di difesa, di fortificazione.
denom. da schermo1. schermare2 (ant . scermaré), intr. { schérmo
), intr. { schérmo). ant . lottare, combattere. bibbia
schermigliare1, intr. { schermìglio). ant . battersi, lottare. cellini
. schermìglio, sm. ant . parafuoco. luna, app
. da schermo1. schermire (ant . scermire, schirmire, scremire,
della classica antichità? 11. ant . assalire, attaccare, aggredire.
= dal longob. skirmjan-, l'ant . fr. escremir, escermir e
(schirmita, skermita), si. ant . duello, battaglia; lotta.
sm. (femm. -trice; ant . anche -dora, -torà). che
agente da schermire. schérmo1 (ant . schélmó), sm. ciò che
che propositi tenebrosi. 5. ant . e letter. scherma (in partic
schiérne, scrénna), sf. ant . e letter. espressione o atto di
schernare, tr. { schérno). ant . schernire. esopo volpar.,
schernévole (schernévile), agg. ant . e letter. che esprime scherno
schernire. schernevolménte, aw. ant . e letter. beffardamente, derisoriamente
schernevole. schermano, sm. ant . schernitore, dileggiatore. albertano
(plur. m. -ci). ant . buffonesco; comico.
scerniménto, schergneménto), sm. ant . discorso o comportamento che esprime derisione
azione da schernire. schernire (ant . scernire, schergnire, schirniré),
schernisco, schernisci, part. pass. ant . anche schermito). deridere,
, di schernire), agg. (ant . scernito, schirnito, scrignido,
nel boccacci). schernitóre (ant . scernitóre, schernidóre), agg.
schernitura, sf. ant . disegno illusorio ottenuto con la tecnica
azione da schernire. schérno (ant . scémo, scrégnu), sm.
scheruòla (scheròla), sf. ant . scarola. boccaccio, v-70
(scheriuòlo, schiròló), sm. ant . scoiattolo. restoro, ii-232
esquirol. scherzaménto, sm. ant . detto o atto spiritoso o
sferza, la ferula. 2. ant . e letter. che si muove con