, secondo altri, dal fr. ant . ronchier (v. roncare *)
una donna. ronzaménto, sm. ant . brusio. faldella, iii-103: sette
da ronzare. ronzièro, agg. ant . che si muove in modo scoordinato
deriv. da ronzino. ronzino (ant . roncino, rondino, runcino),
un ronzinàccio. = dal frane, ant . runcin (nel 1080), passato
: alcuni vi ravvisano un'origine dell'ant . alto ted. rucki 'dorso', altri
. seme. scementàggine, sf. ant . scemenza. de luca, 327
\. scementito, sm. ant . scemo, idiota. de
scemo. scemézza, sf. ant . mancanza, scarsità. agostini
ben più volgari. 2. ant . curvatura, incavo di un elemento archi-
sciamma. scémo (ant . sciémo, scimo, sémo),
l'attenzione. 15. retor. ant . stile narrativo scemo: quello in
sola. 14. sm. ant . diminuzione dell'onere di una tassa
. da scempio2. scempiaménte (ant . sempiaménte), aw. in modo
azione da scempiare2. scempiare1 (ant . sciampiare, scimparé), tr.
. { scémpio, scémpi). ant . e letter. fare a pezzi,
sotto le macerie. 2. ant . rimbambito. lorenzo de'medici,
, fatto scempio. scempiato3 (ant . sciempiató), agg. (superi
, di scempicare), agg. ant . privato di gran parte dei beni.
di area senese. scempietà (ant . scempietade, scempità, sciempità),
scempità, sciempità), sf. ant . e letter. scarsa intelligenza, scempiaggine
. da scempio2. scempiézza (ant . scempiéza, sciempiézza, sempiézza),
distinguere i pazzi dalle spie. ant . l'essere unico o singolo (in
sola quota-parte. 11. omit. ant . passera scempia: sula fosca (sula
scéna, sf. dial. ant . vaso, recipiente. -anche con
, di etimo incerto. scèna1 (ant . scièna), sf. struttura fissa
; pari. pass. scéso, ant . anche scenduto), intr. muoversi
scende. 29. gramm. ant . terminare con una certa desinenza (
non scese. 40. ant . e region. calare, porre giù
dolce. scenditura, sf. ant . discesa. onesto da bologna
effetto scenico. k. ant . che pratica la prostituzione in modo
scenita. scenòbate, sm. ant . funambolo. cassiano volgar.
scenofattóre, sm. letter. ant . chi confeziona tende e padiglioni di
scenopegia. scenografale, agg. ant . disegnato secondo i princìpi della prospettiva
. scenogràfica, sf. ant . rappresentazione in prospettiva di un edificio
una libbra.. agg. ant . prospettico. ubrano, 1-174
. scienza. scensióne, sf. ant . festa dell'ascensione. ubbie e
campi. 2. figur. ant . cacciare, espellere. grillo,
, in partic., lucch. (ant . sciantare, mod. scentare)
indeur. scèpsio, agg. ant . nativo di scepsi, antica città
scerbare. scerbétto, sm. ant . sorbetto. p. della
sceriffo3 (scheriffo), sm. ant . moneta d'oro musulmana, dal
, v. sciarmutta. scèrnere (ant . scièrnere), tr. (per
.: cfr. discernere). ant . e letter. distinguere un'idea,
più minuto verme. 5. ant . indicare, mostrare qualcuno. dante
). scerniménto, sm. ant . distinzione. albergano volgar.
sm. (femm. -trice). ant . vedetta. n.
sherpa. scerpafòlea, sf. ant . passero. giamboni, 8-i-237
). scerpare e scèrpere (ant . scarpare, sceppare, scialpare,