(robbìglia, rubìglia), sf. ant . casacca leggera e corta somigliante
robiòla2 (robbiuòla), sf. ant . piaga rossastra, violacea o livida
ecc. róbo1, agg. ant . rossiccio con tendenze al gial
rachitismo o da scorbuto. 15. ant . rosaio. s. caterina da
rusata), sf. ant . rugiada. restoro, ii-179
rosata2 (rosada), sf. ant . preparazione medicamentosa e ricostituente a base
. di rosato1. rosato1 (ant . e dial. rosado, rosatto,
rosato4 { rosado), sm. ant . rosaio. cartaio, xxi-ii-973:
rosbótto, sm. medie. ant . escrescenza carnosa. guglielmo da
). rosciada, sm. ant . rugiada. - anche al figur.
rugiada. rosciato, agg. ant . bagnato. cravaliz [gómara
. rosciòla, sf. bot. ant . gittaione. = deriv. da
roscióne, sm. marin. ant . parte dell'attrezza tura
rosèlla1, sf. medie. ant . ciascuna delle mac chie
da rosellire. rosèllo1, sm. ant . canna metrica. ottimo, iii-672
canna. = dal fr. ant . rosei, dimin. di ros 'canna'
rosèllo2, sm. bot. ant . melarosa { eugenia jambos).
di ròsa. rosèllo3, agg. ant . roseo. anonimo, i-468:
rò$a). rosétta1 (ant . rossétta, rozétta), sf.
la base delle coma. 20. ant . sferetta o cilindro di metallo, anche
rosetta'. = dal fr. ant . roisnette, dimin. di roisne,
. rosiata, sf. ant . scarica di armi da fuoco.
rosicàbile, agg. letter. ant . che corrode e distrugge ogni cosa
e di religione. -per estens. ant . che scava, che penetra in
o meglio erudizione letteraria. rosicare (ant . rosegare, rosigare, rossicare),
rosicchièro (rosichièro), sm. ant . mordente. a.
rosìfero, agg. letter. ant . roseo, rosato. bartolucci
portare'. rosignazióne, sf. ant . corrosione di un metallo.
rusignuòlo, ruzignòlo), sm. ant . e letter. usignolo.
s s 3. ant . pezzo d'artiglieria di piccolo calibro.
e falconetti. 4. gerg. ant . cardinale, prelato. nuovo modo
. rosina *, sf. ant . antica danza veneziana, simile alla
fondatrice. rosino, agg. ant . che ha un colore rosa tenue.
marino). rosmaro, sm. ant . vacca marina, tricheco (tri
= probabile adattamento del fr. ant . roisne, che è dal lat
forma volg. * rucìna, prestito ant . del gr. £uxàvr) 'pialla'.
con doppio suff. rosolare (ant . radiare, risolare), tr.
, di rosolare), agg. (ant . risolato). reso croccante e
con doppio suff. rosòlio (ant . rosoli, rosòli, rosolino),
suff. schizzaròla, sf. ant . siringa. erbolario volgare,
schizzare1. schizzata, sf. ant . e letter. spruzzo di un liquido
. (schizato). matem. ant . frazionato, fratto (un numero,
25. schizzatóia, sf. ant . nelle fornaci, condotto dal quale
di schizzatolo. schizzatoiata, sf. ant . quantità di gas o di liquido
vado affermando. 2. ant . schizzatoio, pompa. campanella,
. da schizzinoso. schizzinóso (ant . schezzenóso, schizinóso, schizzignóso,
schicciare). schizzo1 (ant . schiodo, schizo), sm.
una rapida cabrata. 11. ant ., siringa usata per praticare un clistere
. schizzóso, agg. ant . che ha gusti molto difficili;
aplologia. schizzura, sf. ant . componimento breve e che tratta argomenti