Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XVIII Pag.51 - Da SCINTILLATORE a SCINTO (2 risultati)

statica o dinamica. 4. agg . letter. intensamente luminoso. f

pari. pass, di scingere), agg . (dial. ant. scénto

vol. XVIII Pag.571 - Da SEMIFLOSCULO a SEMIGOBBO (14 risultati)

v.). semiflosculóso, agg . bot. che è composto da

di un minerale. semiflùido, agg . quasi fluido; che presenta uno

v.). semifuso, agg . che ha subito una fusione parziale

v.). semifòlle, agg . seminfermo di mente. g

(v.). semifotogràfìco, agg . (plur. m. -ci)

o un cono gelato. 2. agg . scherz. non apertamente dichiarata (

(v.). semifrenètico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). semifuturìstico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). semigenerale, agg . pressoché generale, esteso alla maggior

(v.). semighiacciato, agg . parzialmente congelato e intirizzito (un

(v.). semigióvane, agg . scherz. che non è più giovane

(v.). semigiudiziale, agg . molto accanito, come se si

v.). semignorante, agg . che ha scarsa preparazione e competenza

(v.). semigòbbo, agg . scherz. che ha la schiena incurvata

vol. XVIII Pag.572 - Da SEMIGOLA a SEMIINNOCENTE (20 risultati)

stato] '. semigòtico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). semigovernativo, agg . regolato, per certi aspetti,

(v.). semigràfico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). semigrande1, agg . che ha dimensioni o statura media

v.). semigrasso, agg . merced. formaggio semigrasso: secondo

(v.). semigratùito, agg . che richiede il pagamento di mezza

v. greco). semigréggio, agg . che ha subito una prima e

(v.). semigrembiato, agg . arald. di cui non si vede

v.). semigrézzo, agg . appena abbozzato o delineato, che

v.). semigrèco, agg . (plur. m. -ci)

v.). semiguarito, agg . che è in via di guarigione,

(v.). semiidiota, agg . (plur. m. -t)

). semiignudo (semignudo), agg . letter. quasi nudo.

(v.). semiilletterato, agg . che presenta un livello culturale molto

(v.). semiimbronciato, agg . letter. che si dimostra,

semiimmèrso (semimmèrso, sèmi immèrso), agg . parzialmente immerso nell'acqua. -anche

. semiindirètto { sèmi indirètto), agg . illuminazione semiindiretta: sistema di illuminazione

(v.). semiinèdito, agg . che, per certi aspetti, risulta

seminfermo e deriv. semiìnfero, agg . bot. ovario semiinfero: che presenta

v.). semiinnocènte, agg . non del tutto innocente, colpevole

vol. XVIII Pag.573 - Da SEMIINTONTITO a SEMILUCE (13 risultati)

v.). semiintontito, agg . alquanto inebetito, stordito o sconcertato

, v. seimila. semilàcero, agg . alquanto consunto, sdrucito o stracciato

v.). semilarvale, agg . che pare una larva. caproni

làter -éris 'mattone'. semilavorato, agg . sottoposto a un parziale processo di

v.). semilegale, agg . attinente, per alcuni aspetti, a

v.). semileggendàrio, agg . che appartiene piuttosto alla leggenda che

v.). semilepróso, agg . ant. parzialmente contagiato dalla lebbra

(v.). semileptònico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). semiletteràrio, agg . che non rientra a pieno titolo

semiletterato (ant. semilitterató), agg . fornito di modesta cultura letteraria o

v.). semilìbero, agg . che non è completamente libero,

e. i. semilìquido, agg . alquanto fluido, quasi liquido (

suff. dimin. semillustre, agg . che gode di modesta celebrità.

vol. XVIII Pag.574 - Da SEMILUCIDITÀ a SEMIMINIMA (1 risultato)

(v.). semilùcido, agg . parzialmente lucido (in par- tic