. selenìtico1 (selinìtico), agg . (plur. m. -ci)
deriv. da seleniti. selenìtico2, agg . (plur. m. -ci)
[iosó \. selenitóso, agg . caratterizzato dalla presenza di selenite.
v.). selenocèntrico, agg . (plur. m. -ci)
: in questo poggio di san qui-selenodónte, agg . in anatomia comparata, che
v. selene) e yv&xmxóg, agg . verb. di yiyvdjoxco 'conosco'.
tema di ygàtp
i \ o. selenònico, agg . chim. acido selenonico: qualsiasi
'scrivo'. selenotopogràfìco, agg . (plur. m. -et)
(nel 1933). selettivo, agg . capace o atto a operare una distinzione
, di seliglre 'scegliere'. selètto, agg . ant. scelto, prescelto per la
modello di elettrodo. selettóre, agg . e sm. (femm. -tricé
capostipite di tale dinastia. seleucìdico, agg . (plur. m. -ci)
pari. pass, di selezionare), agg . individuato in un gruppo di persone
di sementi selezionate. selezionatóre, agg . e sm. (femm. -trice
radiotelegrafiche arrivanti simultaneamente. selezionìstico, agg . (plur. m. -ci)
self-induction 'autoinduzione'. selgènte, agg . stor. abitante dell'antica città di
si può facilmente raccogliere. selgìtico, agg . (plur. m. -ci)
. selgiùchide (selgiùcide), agg . stor. che appartiene o si
. da selino1. selinìcio, agg . letter. ant. che si riferisce
. selenografi e deriv. selinuntino, agg . che si riferisce all'antica città
archeologico. selinùsio (silenùsio), agg . ant. proprio, originario,
part. pass, di sellare1), agg . (ant. selato).
v. sali). selliano, agg . che si riferisce allo statista quintino
e. i. sellifórme, agg . che ha forma di sella (con
. lettisternio). sellulàrio, agg . letter. ant. sedentario (un'
di origine incerta. selvace, agg . letter. ant. situato in luogo
selvacino (salvacino), agg . ant. proveniente da animale selvatico
selvazo, silvàggio, silvàgio), agg . (superi, selvaggissimo). che
silvano. selvaréccio (selveréccio), agg . ant. e letter. proprio
). selvaticato (salvatecato), agg . ant. appartato, solitario (
. selvatìccio (salvaticelo), agg . ant. selvatico. romoli
, v. selvaticina. selvatichito, agg . letter. ant. inselvatichito (un
selvatico. selvaticino (selvatichino), agg . ant. proprio di selvaggina (
letter. salvàtico, silvàticó), agg . (plur. m. -ci;
-ci; superi, selvaticissimo), agg . che nasce e cresce spontaneamente,
menarti la salvatica unzione selvato, agg . disus. ricoperto da boschi, da
pari. pres. di selveggiare), agg . torie e per la fontana belio
. silvicoltura. selvìfero, agg . letter. selvoso. bassani
. selvóso (silvóso), agg . ricoperto di vegetazione / del
. da semaforo. semafòrico, agg . (plur. m. -ci)
psyc \ analyse. semanalìtico, agg . che è proprio, che si riferisce
. dal gr. oriixavtimóg, agg . verb. da or) \ xalv
. da semantico. semàntico, agg . (plur. m. -ci)
pari. pass, di semantizzare), agg . che esprime significato, dotato di
fr. semasiologie. semasiològico, agg . (plur. m. -ci)
'discorso, trattazione'. sematològico, agg . (plur. m. -ci)
(ant. sembianti, sembiante), agg . ant. e letter. simigliante
provenz. semblan, forma sostant. dell'agg . (v. sembiante1)
masch. di sembola. sembolóso, agg . tose. che contiene molta crusca