(v.). semipedantésco, agg . (plur. m. -chi)
(v.). semipelagiano, agg . che si riferisce al semipelagianismo,
(v.). semipelato, agg . che ha pochi capelli; quasi interamente
(v.). semipellùcido, agg . parzialmente trasparente; che lascia passare
). semiperènto (semiperèmpto), agg . dir. quasi estinto perché colpito
(v.). semiperiferico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). semipermanènte, agg . quasi continuo; che dura per
v.). semipermeàbile, agg . fis. permeabile soltanto a talune
una sostanza semipermeabile. semipersistènte, agg . che ha persistenza limitata sul suolo
v.). semipettinato, agg . tess. che ha proprietà intermedie
v.). semipiano1, agg . parola semipiana: che ha l'accento
semipièno (ant. semipièno), agg . quasi colmo; non riempito completamente
;. semipietróso (semipetróso), agg . parzialmente pietrificato. targioni tozzetti
(v.). semipirìtico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). semipisano, agg . scherz. che arieggia o sembra
v.). semiplantìgrado, agg . zool. che cammina appoggiando sul
(v). semiplatònico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). semiplebèo, agg . che ha comportamenti non del tutto
.). letterario. semipornogràfico, agg . (plur. m. -ci)
v.). semipoètico, agg . (plur. m. -ci)
v.). semipolìtico, agg . (plur. m. -ci)
v.). semipomato, agg . letter. ant. che ha forma
v.). semipopolare, agg . che presenta i caratteri propri della
(v.). semipotenziato, agg . arald. che reca una semipotenza
(v.). semipresidenziale, agg . polit. repubblica, governo,
v.). semipretino, agg . proprio di chi, pur non facendo
v.). semiprezióso, agg . pietre semipreziose, quelle che,
v.). semiprigionièro, agg . che subisce forti limitazioni alla libertà
semipro [fessionista \. semiprobàbile, agg . ant. che ha qualche grado
(v.). semiprobabilìstico, agg . (plur. m. -ci)
v.). semiprofessionale, agg . che dà prestazioni particolarmente elevate,
v.). semiproletàrio, agg . che appartiene a una condizione socioeconomica
sec.). semiopróno, agg . fisiol. che è in posizione di
sec.). semiprónto, agg . non del tutto preparato a compiere
v.). semipròspero, agg . letter. che appare in discrete
v.). semiprotettóre, agg . (femm. -trice). parzialmente
v.). semiprovocatòrio, agg . che ha un carattere vagamente provocatorio
v.). semipùbblico, agg . (plur. m. -ci)
v.). semipunìbile, agg . non pienamente punibile. beccaria
(v.). semiquinàrio, agg . metr. cesura semiquinaria: nella
quinario). semiraccòlto, agg . letter. parzialmente composto in un'
(v.). semiraffinato, agg . sottoposto a un processo di raffinazione
(v.). semirealìstico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). semireazionàrio, agg . polit. che ha un carattere
da reazionario (vj. semirecluso, agg . che conduce un'esistenza appartata,
(v.). semirègio, agg . che ha un che di regale;
(v.). semiregolare, agg . geom. che presenta come facce
(v.). semireligióso, agg . che esprime una riverenza quasi sacrale
v.). semirèo, agg . non pienamente colpevole. beccaria
(v.). semirepubblicano, agg . che s'ispira in parte a