Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XVIII Pag.563 - Da SEMICERTEZZA a SEMICIRCOLARMENTE (5 risultati)

semis 'metà') 'quasi'e semichiuso, agg . parzialmente abbassato o acda cieco (

labbra, gli occhi, le semicilìndrico, agg . (plur. m. -ci)

v.). semicièco, agg . (plur. -chi). che

(v.). semicingolato, agg . munito posteriormente di cingoli motori e

semicircolare (ant. semicirculare), agg . che ha la forma di un

vol. XVIII Pag.564 - Da SEMICIRCOLO a SEMICOLONIALE (7 risultati)

v.). semicivile, agg . che ha raggiunto un grado non

(v.). semicivilizzato, agg . solo parzialmente incivilito. nievo,

. di semiclandestino. semiclandestino, agg . che avviene in condizioni di parziale

(v.). semiclàssico, agg . (plur. m. -ci)

v.). sèmico, agg . (plur. m. -ci)

elaborazione di semi. semicoibènte, agg . fis. che isola parzialmente (

v.). semicoloniale, agg . che si trova in un rapporto

vol. XVIII Pag.565 - Da SEMICOLONIZZAZIONE a SEMICORO (18 risultati)

(v.). semicolonnale, agg . ant. che ha la forma o

(v.). semicólto, agg . che dimostra una cultura non più

v.). semicomatóso, agg . che presenta caratteristiche simili al coma

v.). semicombusto, agg . letter. parzialmente bruciato, incenerito

v.). semicòmico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). semicompósto, agg . bot. costituito da due o

v.). semiconcèsso, agg . concesso in modo non sostanziale.

non sostanziale. semiconcettuale, agg . che presenta in parte aspetti logici

(v.). semiconfuso, agg . letter. lievemente turbato, imbarazzato

da semis 'metà') 'quasi'e semicontìnuo, agg . matem. funzione semicontida concesso1 (

(v.). semicongelato, agg . semiassiderato. -anche, con valore

(v.). semicònico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). semiconsonàntico, agg . (plur. m. -ci)

). semicontrappuntista (semicontrapuntista), agg . (plur. m. -i

v.). semiconventuale, agg . scherz. che ha un comportamento

v.). semiconvergènte, agg . matem. serie semiconvergente-. quella

(v.). semiconvittuale, agg . che si riferisce al semiconvitto.

tecnica e professionale. semicopèrto, agg . appena coperto; parzialmente celato alla

vol. XVIII Pag.566 - Da SEMICORONA a SEMIDECORRENTE (11 risultati)

v.). semicorsivo, agg . paleogr. scrittura semicorsiva: scrittura

v.). semicosciènte, agg . che non dimostra una perfetta coscienza

(v.). semicòtto, agg . cotto parzialmente o in modo incompleto

(v.). semicristallino, agg . miner. che ha proprietà chimiche

(v.). semicristiano, agg . che professa il cristianesimo senza la

(v.). semicrudo, agg . cotto in maniera insufficiente, mezzo

il lat. semicrudus. semicùbico, agg . (plur. m. -et)

(v.). semicubitale, agg . che ha la misura di mezzo

v. cubitale). semiculturale, agg . che esprime o denota una cultura

v.). semidecompósto, agg . quasi scomposto o dissolto (una

v.). semidecorrènte, agg . bot. che decorre sul fusto

vol. XVIII Pag.567 - Da SEMIDEITÀ a SEMIDIO (9 risultati)

. da semidio. semidelirante, agg . quasi in preda al delirio;

v.). semidemènte, agg . che dà segni di squilibrio mentale

.). semidènso, agg . che ha densità intermedia fra l'

, v. semidio. semideponènte, agg . nella grammatica latina, che si

v.). semidesèrtico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). semidesertificato, agg . quasi spopolato della gente che vi

. facire 'fare'. semidesèrto1, agg . che offre alla vista e all'incontro

'metà') 'quasi'e semidésto, agg . che si è appena svegliato dal

v.). semidiàfano, agg . che lascia passare parzialmente la luce