bamboleggiatori co'loro figliuoli. bambolésco, agg . (plur. m. -chi)
. letter. e scherz. (anche agg .). bambino. - anche
e di biancheria. 4. agg . raro. grosso, sviluppato.
= etimo sconosciuto. banale, agg . troppo comune, privo di ogni originalità
di consumo). bananièro, agg . relativo alle banane, al loro
regione danubiana). banàusico, agg . (plur. m. -ci)
. dal gr. @avauotxó <;, agg . di 3<4vauao <; * artigiano
dicimus »). branchiale, agg . zool. che si riferisce alle
part. pass, di brancicare), agg . toccato, palpato, tastato
cature e gli strambelli. brancichino, agg . e sm. che brancica, tocca
part. pres. di brancolare), agg . che brancola, che procede a
* piede d'orso brancóso, agg . ant. fornito di branche,
di renza fatto apposta. brandito, agg . ant. fornito di rami, ramoso
part. pass, di brandire), agg . impugnato con forza, scosso,
e brandita balenando. branditóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pass, di brasare), agg . manzo brasato (anche sm.
dal fr. braisé. brasatóre, agg . e sm. operaio addetto alle
bragia, brace '. brascato, agg . fornito di brasca, verniciato contro
óvo|xat07roie£a crepitandi ». bratteato, agg . bot. fornito di brattea.
di brattee '. bratteifórme, agg . bot. che ha forma di
part. pres. di bravare), agg . che si comporta con coraggio,
deriv. da bravare. bravatóre, agg . e sm. (femm. -trice
. da bravare. bravatòrio, agg . disus proprio di chi fa rinsolente
deriv. da bravo1. bravésco, agg . (plur. m. -chi)
di etimo sconosciuto. bravo1, agg . (superi, bravissimo). coraggioso
xvii) * sgherro bravóso, agg . disus. molto bravo; che ostenta
part. pass, di brecciare), agg . cosparso di brecciame. pirandello
dimin. di bréccia2. breccióso, agg . cosparso di breccia, di ciottoli.
brainne, brehaigne, ecc., agg . femm. col valore di 'sterile
della lezione autentica). brènno, agg . disus. capo dei galli.
telle. brètone e brèttone, agg . della bretagna; proprio, caratteristico
] d -5nis. brettagnino, agg . ant. della bretagna, bre
rifatto su redine. brèttio, agg . ant. calabrese. campanella
nome della calabria. brétto, agg . ant. sterile, spoglio, arido
brève1 (ant. briève), agg . di non lunga durata (e
è mezzo conperato. 7. agg . e sf. nella prosodia delle lingue
part. pass, di brevettare), agg . fornito di brevetto.
breviarium * compendio '. breviatóre, agg . e sm. ant. abbreviatore,
. brèviatió -onis. brevicàude, agg . zool. che ha la coda breve
cauda 'coda '. brevicàule, agg . bot. che ha il fusto corto
di breve ». brevichiomato, agg . letter. che ha corte
. da breve2. brevicòlle, agg . zool. che ha il collo corto
v.). brevidiurno, agg . bot. che fiorisce in au
v.). brevigastro, agg . zool. che ha l'addome
* addome '. brevilineo, agg . che ha l'addome più sviluppato
(v.). brevilìngue, agg . che ha la lingua breve.
v.). breviloquènte, agg . letter. conciso nel parlare,
. lat., composta dall'ablativo dell'agg . brevis * breve '(
manus 'mano '. brevióso, agg . ant. (superi, breviosìssimo)
celestiali e eterne. brevipénne, agg . ornit. che ha le penne