Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. II Pag.22 - Da BALORDONE a BALSAMO (1 risultato)

balsamo-crivelli (1800-1874). balsàmico, agg . (plur. m. -ci)

vol. II Pag.255 - Da BISOGNATARIO a BISOGNO (1 risultato)

formula al bisogno. bisognévole, agg . (superi, bisognevolissimo).

vol. II Pag.257 - Da BISOGNOSAMENTE a BISONTE (1 risultato)

. di bisognoso. bisognóso, agg . (superi, bisognosissimo). che

vol. II Pag.258 - Da BISQUADRO a BISTICCICO (1 risultato)

toro selvaggio '. bisquadro, agg . e sm. ant. di forma

vol. II Pag.259 - Da BISTICCIO a BISTRATTATO (8 risultati)

il bisticciare incessantemente. bistinto, agg . ant. tinto due volte.

virtù del bistolfo. bistondato, agg . reso tondeggiante. c.

spuntati e bistondati. bistóndo, agg . irregolarmente rotondo, tondeggiante. soderini

). bistóne (bistónio), agg . ant. e letter. dei bi-

bistorto). bistòrto, agg . molto torto; piegato in più versi

. si noti, inoltre, che l'agg . bistorto è soltanto dell'italiano.

part. pass, di bistrare), agg . segnato col bistro, truccato col

part. pass, di bistrattare), agg . trattato male, maltrattato.

vol. II Pag.260 - Da BISTRO a BITORZOLUTO (12 risultati)

part. pass, di bisulcare), agg . solcato dall'aratro, arato.

fime. bisulco, agg . (plur. m. -chi;

, lat. bisulcus. bisunto, agg . molto unto, coperto di sudiciume,

v.). bitagliènte, agg . a due tagli, a doppio

(v.). bitangènte, agg . matem. che è tangente in

v.). biternato, agg . bot. che ha il picciolo diviso

. battifredo. bitinta, agg . della bitinia. quasimodo,

rivedere incolume. bitonale, agg . mus. che ha due toni,

deriv. da bitonale. bitontano, agg . varietà di pera.

. bitontóne (bitontano), agg . ant. varietà di fico

e la cotta. bitorzolato, agg . raro. bitorzoluto. buonarroti

per torcere). bitorzoluto, agg . pieno di bitorzoli, coperto di

vol. II Pag.261 - Da BITTA a BIVACCARE (4 risultati)

part. pass, di bitumare), agg . coperto di bitume, rivestito di

. bitume). bituminóso, agg . costituito da bitume; che contiene

4 fiore '. biunivoco, agg . (plur. m. -ci)

. da biuta. biutóso, agg . ant. molle, pastoso.

vol. II Pag.262 - Da BIVACCO a BIZANTINO (5 risultati)

àoi bivacco ». bivalènte, agg . che ha due valori, che ammette

o radicali bivalenti. bivalve, agg . e sm. zool. che ha

(v.). bivalvolato, agg . bot. di antera le cui logge

. pres. di bizantineggiare), agg . che ricorda i caratteri dell'arte

disus. e letter. bisantino), agg . di bisanzio, che si riferisce

vol. II Pag.263 - Da BIZANTINOIDE a BIZZARRO (2 risultati)

l'aggettivo ». bizantinòide, agg . tendente allo stile bizantino.

come curiosità). bizzarro, agg . (superi, bizzarrissimo). che

vol. II Pag.264 - Da BIZZEFFE a BIZZUCA (2 risultati)

. bizzocóne (bizzoccóne), agg . e sm. ant. goffo,

v.). bizzóso, agg . che è solito fare le bizze,

vol. II Pag.265 - Da BLADIANO a BLANDO (7 risultati)

contaminazione con tartaruga. bladiano, agg . proprio dei biado. -edizione bladiana

part. pres. di blandire), agg . lusinghiero, carezzevole.

antiquitus adulor significat ». blanditivo, agg . che blandisce, dolce, carezzevole.

part. pass, di blandire), agg . vezzeggiato, carezzato; lusingato;

nella dolcezza più cara. blanditóre, agg . e sm. (femm. -trice

modi blandito il cor. blanditòrio, agg . ant. blando, lusinghiero.

blando). blando, agg . che blandisce, che lusinga;

vol. II Pag.266 - Da BLANDULO a BLASONICO (6 risultati)

familiaritatem sui ». blàndulo, agg . letter. deboluccio. d'

part. pres. di blasfemare), agg . e sm. bestemmiatore.

part. pass, di blasfemare), agg . bestemmiato, maledetto. trattato

blasfemato e lanciato. blasfematóre, agg . e sm. (femm. -trice

. di blasfematolo. blasfematòrio, agg . letter. empio, irriverente.

parola empia '. blasfèmo, agg . empio. ochino, 159