part. pres. di baluginare), agg . che balugina, che appare e
impiego esclusivamente marinaresco. balusante, agg . ant. di vista corta; miope
. balusco. balusco, agg . strabico, guercio. panzini
4 fascia '. balzano1, agg . e sm. che ha una macchia
part. pass, di blasmare), agg . ant. biasimato. dante
. raccolta di blasoni. blasonato, agg . ornato di blasone. - di
: di etimo incerto. blasònico, agg . (plur. m. -ci)
(1821-1885). blàstico, agg . (plur. m. -ci)
vaso, cellula '. blastocitóso, agg . biol. che fa proliferare le
(v.). blastodèrmico, agg . (plur. m. -ci)
travia 4 follia '. blastomatóso, agg . medie. proprio del blastoma;
ranae ». blaterato re, agg . e sm. (femm. -tricé
deriv. da blaterare. blateróne, agg . e sm. (femm. -a
landino, mattioli). blàtteo » agg . ant. proprio della cocciniglia (
deriv. da blatta. blavo) agg . ant. e letter. azzurro.
= cfr. biavo. blefàrico, agg . (plur. m. -ci)
blenorràgico (disus. blennorràgico), agg . (plur. blefarite,
blenorròico (disus. blennorròico), agg . (plur. m.
. da bleso. blèso, agg . difettoso nella pronuncia, inca
part. pass, di blindare), agg . che ha pareti robustissime, corazzato
part. pass, di bloccare), agg . stretto dal blocco, che
. nel 1751), femm. dell'agg . blond 4 biondo ': per
blu (erratamente blu), agg . invar. turchino, azzurro cupo
bleu gendarme, ecc. bluastro) agg . di colore che tende al blu;
buoi durante taratura). boàrio, agg . che riguarda i bovini. -solo
. bovaro. boaro2, agg . dial. nella locuz. stella boara
persona gli veniva in boccaccévole, agg . boccaccesco (e indica bocca
più modesta di tutte, boccaccésco, agg . (plur. m. -chi)
. di bocca. boccacciano, agg . boccaccesco. baretti, 1-286
gr. paoxàxig. boccale2, agg . raro. orale. =
. da bocca. boccato, agg . dial. che ha una grande bocca
. pres. di boccheggiare), agg . che boccheggia; ansante, senza fiato
. di bocca. boccherésco, agg . (plur. m. -chi)
. da bocca. bocchiduro, agg . e sm. ant. duro di
dimin. di bocca. bocchino2, agg . raro e letter. proprio della
part. pass, di bocciare), agg . colpito da una boccia.
dimin. di boccia. boccino2, agg . e sm. disus. che appartiene
dimin. di boccia. bocciolato, agg . ornato di boccioli.
trasformazione in pavegliotta. bocciolóso, agg . ant. coperto di boccioli.
tutti i canti. boccuto, agg . raro. che ha la bocca grande
per fabbricare bastoni. bocolóne, agg . e sm. dial. chiacchierone.
v. botola. bodoniano » agg . ideato, curato dal celebre tipografo
, v. budriere. boemésco, agg . (plur. m. -chi)
ant. e dial. boèmme), agg . e sm. che viene dalla
mio boemo suol. boèro, agg . e sm. colono olandese del sud-
boatta). bòffice, agg . soffice, morbido. -di persona:
(v.). bofficióne, agg . e sm. (femm. -a
soltanto dal redi. bógliolo, agg . tose. uovo stantio, andato
nono! ». -anche come agg . frocchia, 159: malediceva in