Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. II Pag.18 - Da BALLONARO a BALLOTTA (1 risultato)

pres. di ballonzolare), agg . che ballonzola. linati,

vol. II Pag.220 - Da BIDENTALE a BIECO (2 risultati)

; imbroglione, truffatore. biduano, agg . letter. di due giorni (specie

. di bieco. bièco, agg . (plur. m. -chi)

vol. II Pag.221 - Da BIEDONE a BIETOLONE (5 risultati)

. bielorusso (belorusso), agg . appartenente alla russia bianca.

. beltà. biennale, agg . che dura due anni.

con apofonia). biènne, agg . di due anni, che ha due

con apofonia). bièscio, agg . disus. sbieco, obliquo (di

il 1813). bieticolo, agg . agric. che si riferisce alla

vol. II Pag.222 - Da BIETOLOSO a BIFLUENZA (10 risultati)

, di bietola. bietolóso, agg . letter. rosso e ruvido (come

1 chiavarda '. bifàrio, agg . bot. che sviluppa le foglie in

= voce scient., dall'agg . lat. bifàrius (già in apuleio

in apuleio). bifase, agg . che ha due fasi: nella locuz

v.). bifero, agg . bot. che produce fiori o frutti

. = voce dotta, dall'agg . lat. bifer (comp. da

part. pass, di biffare1), agg . segnato di biffe (un terreno

, di biffa1. biffo, agg . ant. violaceo. cennini

con biffa2. bifido, agg . diviso in due parti, bipartito,

partes fixus ». bifilare, agg . elettrotecn. che è formato da

vol. II Pag.223 - Da BIFOGLIATO a BIFORCUTO (7 risultati)

di confluenza. bifogliato, agg . bot. che ha due foglioline

. bifòlio { bifòglio), agg . bot. che ha due foglie.

, v. bofonchio. bifònico, agg . (plur. m. -ci)

bifora. 2. rar. agg . pirandello, 5-600: la chiesa

in vitruvio). biforato, agg . letter. fatto a bifora.

part. pass, di biforcare), agg . che è diviso in due

vel anchora ». biforcuto, agg . diviso, scisso in due; che

vol. II Pag.224 - Da BIFORME a BIGATTO (5 risultati)

(v.). bifórme, agg . letter. che ha due forme,

forma 4 aspetto '. bifrónte, agg . letter. che ha due fronti,

4 fronte '. bifunzionale, agg . chim. che nella composizione chimica

agli ordini sacri. bigamo, agg . e sm. chi ha contemporaneamente

, v. bighero. bigato, agg . disus. fornito di biga.

vol. II Pag.225 - Da BIGELLO a BIGIO (8 risultati)

n. 2. bigèmino, agg . gemellare (gravidanza bigemina, parto

quadrigemino, ecc. bigenèrico, agg . (plur. m. -ci)

per il colore. bigerógnolo, agg . disus. grigiastro. -anche al

= cfr. bighellone. bighellóne, agg . e sm. (femm. -a

. da bighero. bigherato, agg . guernito di nastri, di pizzi.

. di bigia. bigiastro, agg . di colore bigio sporco.

sul modello di grigiastro. biglccio, agg . raro. bigiognolo. grazzini,

bigio1 (ant. anche biso), agg . (l'antica grafia bisgio

vol. II Pag.226 - Da BIGIO a BIGIÙ (1 risultato)

del piovanello pancia nera. bigiógnolo, agg . di colore incerto, piuttosto sbiadito

vol. II Pag.227 - Da BIGIUCCIO a BIGLIONE (1 risultato)

rima) ». bigiùccio, agg . disus. bigiognolo. biringuccio

vol. II Pag.229 - Da BIGOTTA a BILANCIA (4 risultati)

non italiana ». bigòtto, agg . e sm. (femm. -a

(v.). biiugato, agg . bot. foglie biiugate: due

. bichini. bilabiale, agg . e sf. consonante che si articola

(v.). bilabiato, agg . bot. che ha due lobi opposti

vol. II Pag.232 - Da BILANCIARMI a BILANCIO (2 risultati)

part. pass, di bilanciare), agg . disposto in modo da non pendere

aveva passato la chiusa. bilanciatóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. II Pag.233 - Da BILANCIO a BILE (1 risultato)

. bilancia e bilanciare. bilaterale, agg . che concerne, che interessa due

vol. II Pag.234 - Da BILENCO a BILICAZIONE (3 risultati)

facile alla collera. bilènco, agg . (plur. m. -chi)

. biliare (biliàrio), agg . biol. attinente alla bile,

part. pass, di bilicare), agg . messo in bilico; che sta