= cfr. balòccia. balògio, agg . (femm. balògia, plur.
yevvcfcco 4 genero '. biògeno, agg . e sm. biol. elemento chimico
comp. da biografico. biogràfico, agg . (plur. m. -ci)
inventato nel 1894. biòio, agg . e sm. ant. azzurro chiaro
. di biologico. biològico, agg . (plur. m. -ci)
, sf. biometria. biomètrico, agg . (plur. m. -ci)
si biondavano e lisciavano. biondastro, agg . che tende al biondo. d'
grigiastro, ecc. biondaurato, agg . letter. di colore biondo dorato
. pres. di biondeggiare), agg . che è di colore biondo; che
opportunità della cosa? biondìccio, agg . tendente al biondo; biondo pallido
part. pass, di biondire), agg . reso biondo. de roberto
biòndo1 (disus. biòndo), agg . (superi, biondissimo).
pallore e biondore. biondoròseo, agg . di colore biondo, con sfumature
v.). biondorossastro, agg . di colore biondo, con gradazioni
e * visione '. biòptico, agg . (plur. m. -ci)
= cfr. bioscio. biòscio, agg . disus. moscio, floscio.
pórre ia 'cura'. biòtico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). biòtto, agg . raro. misero, meschino.
blauts * denudato '. biovulare, agg . fisiol. gemelli biovulari: originati
. da bioscia. biparietale, agg . anat. comune alle due ossa
v.). bìparo, agg . bot. tipo della ramificazione,
parére * partorire \ bipartìbile, agg . che può essere diviso in due
partire 'dividere '. bipartitico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di bipartire), agg . diviso in due parti eguali e
di visus *. bipartito2, agg . formato da due partiti.
deriv. da bipartire. bipatènte, agg . ant. che si apre da due
, duorun pedum ». bìpede, agg . e sm. che ha due piedi
v.). bipennato, agg . bot. di foglia composta le
avea dietro le reni. 2. agg . che ha due tagli. boccaccio
(v.). biplanare, agg . geom. in geometria proiettiva,
planum 4 piano '. biplano, agg . aeron. a due piani (le
4 piano '. bipolare, agg . elettr. a due poli: e
v.). bipòrte, agg . invar. che ha due porte.
v.). bipòsto, agg . invar. a due posti (un
v.). bipròra, agg . e sf. marin. nave avente
v.). bipuntóso, agg . ant. che ha due punte.
v.). biquadràtico, agg . (plur. m. -et)
deriv. da biquadrato. biquadrato, agg . matem. che è due volte
v.). biquotidiano, agg . che si verifica o si fa
etimo incerto. biradiale e biradiato, agg . biol. simmetria biradiale:
tante birbe. 2. raro. agg . monti, 1-4x1: è facile
birbante, sm. (rar. agg .). mariuolo, briccone;
della mia birbanteria. birbantésco, agg . (plur. m. -chi)
. di birbesco. birbésco, agg . (plur. m. -chi)
* discorso '. birbòlogo, agg . e sm. (plur. -gi
(v.). birbóne, agg . e sm. (femm. -a
papessa in soglio. 3 * agg . malvagio, maligno. -anche con funzione
. di birbonesco. birbonésco, agg . (plur. m. -chi)
= etimo incerto. bircio, agg . dial. guercio, losco; miope
ordinum remorum *. birettificato, agg . rettificato due volte (una