spinus * spina '. biancovelato, agg . letter. fornito di vele bianche
v.). biancovestito, agg . letter. vestito di bianco.
, di biascicare e biasciare), agg . rigirato in bocca, senza essere
, ecc.). biascióso, agg . raro. bavoso. dossi,
. da biascia. biasimàbile, agg . che si può biasimare;
part. pres. di biasimare), agg . (biasmante). che biasima
part. pass, di biasimare), agg . (ant. e letter.
torto / lodato ancor. biasimatóre, agg . e sm. (femm. -trice
chi le legge. biasimévole, agg . (superi, biasimevolìssimo).
disapprovare, a rimproverare. biasse, agg . bot. che ha gli assi
(v.). biassiale, agg . disus. biassico. = cfr
* asse '). biassico, agg . (plur. m. -ci)
variante di biastéma. biato, agg . ant. beato. lorenzo
variante di beato. biatòmico, agg . (plur. m. -ci)
v.). biauricolare, agg . che si riferisce a entrambe
(v.). biavo, agg . letter. di colore azzurro chiaro;
(v.). bibace, agg . letter. che s'imbeve facilmente.
* bere '. bibàsico, agg . (plur. m. -ci)
. del domenichi). bibènte, agg . ant. che beve.
bibère 1 bere '. bibitòrio, agg . che concerne il bere, adatto
bìblico (anche biblico), agg . (plur. m. -ci)
fr. bibliographiquement. bibliogràfico, agg . (plur. m. -ci)
, scorgo bìbulo, agg . disus. che s'imbeve facilmente;
* cura '); cfr. l'agg . fr. bibliothérapeutique, docum.
e di pisa. bicamerale » agg . ordinato secondo il sistema rappresentativo a
esso sostituito da ethylène. bicatòdico, agg . (plur. m. -ci)
bizzuca 4 testuggine \ bicèfalo, agg . che ha due teste (e si
personaggio, ecc. 2. agg . che ha due secoli di esistenza.
biciclettata superba. bici elico, agg . (plur. m. -ci)
docum. nel 1868. bicilìndrico, agg . (plur. m. -ci)
v.). bicipitale, agg . anat. proprio del bicipite,
nel 1831). bicìpite1, agg . che ha due teste (come i
caduta in disuso. bicolóre, agg . di due colori. boccaccio
= cfr. bigoncia. bicòncavo, agg . ott. che ha l'una e
(v.). biconcèntrico, agg . (plur. m. -ci)
, v. bigoncio. bicontìnuo, agg . matem. continuo nei due sensi
(v.). biconvèsso, agg . ott. che ha l'una e
(v.). bicoriale, agg . fisiol. che è costituito da
v.). bicòrne, agg . che è fornito di due corna.
dotta, lat. tardo bicòrnia, dall'agg . bicornius, comp. da bi-
forma parallela di bicorne. bicornuto, agg . che ha due corna; biforcuto.
). bicòrpore e bicorpòreo, agg . letter. che ha duplice corpo
(v.). bicuspidale, agg . che ha due cuspidi, due
bicuspidale: valvola bicuspide. bicuspidato, agg . che ha due cuspidi, che
4 il premolare '. bicùspide, agg . che ha due cuspidi o punte.
della pubblica istruzione, 62-12: bidiviso, agg . raro. diviso in due parti.
dotta, lat. bidental -alis (dall'agg . bidèntàlis). cfr. festo
bidente1). bidentato, agg . fornito di due denti.
per gli occhi. bidènte1, agg . letter. e stor. che ha
; cfr. bidè. bidimensionale, agg . a due dimensioni (come il