il cadavere di matteotti. quartarellista, agg . e sm. e f. (
quarto1). quartàrio2, agg . letter. indirizzato a promuovere e
forma mediev. quartaticum. quartato, agg . che ha una costituzione solida e
anche fr. quartation. quarteato, agg . ant. suddiviso in quarti o
part. pass, di quarteggiare), agg . (. quartigiato). ant
. 2 e 3. quartettìstico, agg . (plur. m. -ci
ponto alla regina. quartiato, agg . che ha tutti e quattro i quarti
pari. pass, di requisire), agg . ottenuto, procurato con la requisizione
suzanne '. requisito *, agg . che ci vuole, che si richiede
nel 1539). requisitoriale, agg . dir. disus. lettere requisitoriali
pari. pass, di resbigliare), agg . ant. risvegliato.
part. pres. di rescindere), agg . che rescinde, che divide
v. scindere). rescindìbile, agg . dir. che è suscettibile di rescissione
volontà che lo hanno stretto. = agg . verb. da rescindere. rescindibilità
part. pass, di rescindere), agg . reciso, tagliato.
di rescissorio. rescissòrio, agg . dir. che attiene a una rescissione
. di rescoso. rescóso, agg . ant. nascosto. panfilo
). resecàbile (risecàbile), agg . ant. che si può resecare;
devono appresso di me riputarsi. = agg . verb. da resecare. resecaménto
part. pass, di resecare), agg . { risecato). ridotto
v. reggere. resèrpico, agg . chim. acido reserpico: composto
resedènte, ressidènte, risedente), agg . che vive stabilmente in un luogo;
deriv. da residente. residenziale, agg . destinato a residenza, ad abitazione
residuale (ant. ressiduale), agg . che rappresenta, che costituisce un
pari. pres. di residuare), agg . restante, rimanente. carducci
. da residuo1. residuano, agg . restante, parziale. leoni
pari. pass, di residuare), agg . che costituisce un resto,
resìduo2 (ant. risiduo), agg . che manca per completare una serie
part. pass, di resignare), agg . (risegnato). ant.
un contratto '. resiliènte, agg . caratterizzato da una certa resistenza agli
origine preindeuropea. resinàceo, agg . letter. ant. resinoso.
part. pass, di resinare), agg . aromatizzato con resine naturali (il
deriv. da resina. resìnico, agg . chim. acidi resinici: acidi organici
deriv. da resina. resinìfero, agg . che produce, che essuda resina
d'azione da resinificare. resinifórme, agg . che ha l'aspetto della resina.
v.). resinòforo, agg . chim. che tende a dare luogo
, produco '. resinòide, agg . che è analogo, che richiama la
a '. resinòlico, agg . chim. acido resinolico: acido
resinóso (ant. rapinóso), agg . che contiene, che è composto
, v. risipola. resipiscènte, agg . che prova un sentimento di
part. pres. di resistere), agg . (ant. risistènte', superi
22 giugno 1940). resistenziale, agg . che è proprio o che riguarda
v. stare). resistibile, agg . ant. e letter. che può
storia di gangsters americani. = agg . verb. da resistere. resistiménto
. pass, di resistere), agg . ant. che è stato oggetto
deriv. da resistivo. resistivo, agg . elettr. che ha resistenza prevalente
, un circuito). = agg . verb. da resistere.
part. pass, di rendere), agg . restituito (anche al figur.
. da resoconto. resocontìstìco, agg . (plur. m. -ci)
il fr. compterendu. resodicarbonico, agg . chim. acido resodicarbonico: derivato