v.). quarantigiato, agg . ant. guarentigiato (un contratto
denom. da quarantina. quarantino, agg . agric. che ha un ciclo vegetativo
(v.). quarantottardo, agg . quarantottesco (e ha connotazione fortemente
. da quarantotto1. quarantottésco, agg . (plur. m. -chi)
. da quarantotto1. quarantottiano, agg . quarantottesco. papini,
. da quarantotto1. quarantottino, agg . che è proprio, che si riferisce
. da remo. remàtico1, agg . (plur. m. -ci;
v. reumatico. remàtico3, agg . ling. che è proprio o si
part. pass, di remare), agg . fatto procedere a forza di remi
genesa- ret. remato2, agg . dotato di remi (un'imbarcazione)
= etimo incerto. remazzato, agg . ant. scolpito adoperando la
v. rimbellare. rembeserato, agg . ant. rimescolato. ser
rimbombare e deriv. rembrandtésco, agg . (plur. -chi). rembrand-
(rembrandiano, rembrantianó), agg . che è proprio del pittore fiammingo harmens-
, con metaplasmo. remeàbile, agg . latin. che si può ripercorrere.
= voce dotta, lat. remeabilis, agg . verb. da remeàre (
part. pres. di remeare2), agg . regolato sul ciclico ritorno degli astri
v. ramengo2. remènso, agg . latin. riesaminato, rimisurato.
. da remo. remièro2, agg . che riguarda i remi, che si
, legno sparvierato. remigabóndo, agg . letter. ant. intento a remare
vagabondo, ecc. remigale, agg . letter. ant. atto al volo
part. pres. di remigare), agg . addetto a remare, a manovrare
part. pass, di remigare), agg . percorso a volo.
e l'altro. 4. agg . ant. usato per la navigazione,
. pres. di remineralizzaré), agg . medie. che ha lo scopo di
azione da remineralizzare. reminiscènte, agg . letter. che suggerisce o
= femm. sostant. dell'agg . verb. di reminiscere.
. remissìbile (rimissìbile), agg . che può essere fatto oggetto di
voce dotta, lat. tardo remissibilis, agg . verb. da remittère (v
remissivo (ant. rimissivo), agg . che si rimette alla volontà altrui
voce dotta, lat. tardo remissìvus, agg . verb. del class, remittère
, remissus. remisso, agg . ant. ignavo, accidioso.
di denaro '). remissoriale, agg . dir. che si riferisce, che
deriv. da remissorio. remissòrio, agg . dir. lettera remissoria (anche
remitano (ramitano, rimitano), agg . ant. eremitano. - anche
(v.). remìtico, agg . (plur. m. -ci)
. romito e deriv. remittènte, agg . e sm. dir. comm.
, v. rimettere. remìvago, agg . (plur. m. -ghi)
fatti col remolo. 2. agg . preparato con una parte di crusca (
part. pres. di remorare), agg . che arresta o impedisce il movimento
v.). remóso, agg . ant. succoso. dominici
. da remoto. remotivo, agg . log. giudizio remotivo: quello
remòto (remòtto, rimòto), agg . (superi, remotissimo).
. remozióre (rimozióre), agg . latin. più lontano nello spazio
part. pass, di remulcare), agg . ant. trascinato. fr
deriv. da rena1. renale1, agg . anat. che è proprio, che
v. rinnalzare. renano1, agg . che è proprio, che si riferisce
volta i renani. renano, agg . che è proprio, che riguarda che
rinascere e deriv. renatista, agg . e sm. e f. (
spendere, ecc. rendévole, agg . ant. e letter. flessibile (