retro e reazione. retrorettale, agg . anat. situato in posizione posteriore
v. retrorso1). retròrso1, agg . letter. che trascorre in senso
(v.). retroscòpico, agg . (plur. m. -ci)
pari. pass, di retroscriveré), agg . scritto nelle pagine precedenti; succitato
. di retrospettivo. retrospettivo, agg . che è rivolto, che si riferisce
che è dal lat. retrospectìvus, agg . verb. di retrospicere, comp.
, osservare '. retrospétto, agg . scherz. che riguarda, che si
part. pass, di retrospingere), agg . letter. fatto tornare a un
v.). retrostante, agg . che è collocato, che si trova
v.). retrosternale, agg . anat. localizzato dietro lo sterno
v.). retrotarsale, agg . anat. post-tarsale. =
v.). retrotrattivo, agg . ant. retroattivo. de
se mai fosse fatto. = agg . verb. da retrotrarre.
(v.). retrouterino, agg . anat. situato dietro l'utero.
v.). retrovergènte, agg . bot. disus. sonno retrovergente:
v.). retrovèrso, agg . medie. che si trova in stato
v.). retrovisivo, agg . specchio o specchietto retrovi
v.). retrovisóre, agg . specchio o specchietto retrovisore (anche
v. ritropico. retruso1, agg . ant. occultato a forza.
, v. ritaglio. rettale, agg . anat. e patol. che è
. di retto1. rettangolare, agg . geom. che ha la forma
rettàngolo (ant. rettàngulo), agg . geom. che ha uno
part. pres. di rettare1), agg . che si muove strisciando sul terreno
. da rettificare. rettificàbile, agg . suscettibile di rettifiche, di correzioni
perciò essere rettificato). = agg . verb. da rettificare. rettificaménto
pari. pres. di rettificare1), agg . (ant. rectificanté).
part. pass, da rettificare1), agg . (ant. rectificato, retificato
scopi multipli. 8. agg . (femm. -trice).
azione da rettificare2. rettifico, agg . (plur. m. -ci)
calce e al rettifilo! x. agg . rettilineo. l. conti,
v.). rettiflòro, agg . bot. disus. costituito da fiori
rèttile (ant. rèptilé), agg . disus. che si muove strisciando
sotto il piede! 4. agg . proprio di chi è spregevole, perfido
'strisciare '. rettileo, agg . letter. che manifesta perfidia,
. da rettile. rettiliano, agg . che è proprio, che si riferisce
. da rettilineo. rettilineare2, agg . disus. che si presenta o si
rectilìneo, rettelìneo, rettilìnio), agg . geom. formato, delimitato da segmenti
, v. rètina1. rettinèrvio, agg . bot. parallelinervio. = comp
(rèto, rècto, rido), agg . (superi, rettìssimo).
, v. recto1. rettoaddominale, agg . anat. e patol. che è
. e. i. rettoadduttòrio, agg . patol. sìndrome retto-adduttoria: patologia
sec.). rettococcìgeo, agg . anat. che è proprio, si
v. retolica. rettolineare, agg . ott. e fotogr. che è
.). rettorale, agg . burocr. che è proprio, che
rettrice e regolatrice. 21. agg . che svolge funzioni di governo, di
rettore. rettoriàto (rectoriàto), agg . ant. ufficio o dignità di
. da rettoria. rettoricale, agg . letter. rettorale. d'
v.). rettosigmoidèo, agg . medie, e patol. che interessa
= cfr. rettotomia. rettouretrale, agg . anat. e patol. che è