quaresimale (quaresemare), agg . che è proprio, che si
. da quaresimale. quaresimalìstico, agg . (plur. m. -ci)
giovane contadino del lavoro rendevole. = agg . verb. da rendere. rendevusse
rendàbile, rendàbili, rendébile), agg . restituibile, contraccambiabile. p
l'ha pigliato. = agg . verb. da rendere.
pari. pass, di rendicontare), agg . nel linguaggio burocratico, documentato da
v.). renditàbile, agg . ant. che deve rendere conto
essere pagato '. renditato, agg . letter. che dispone di rendite
fr. rentier. renditivo, agg . ant. che esprime una determinata
.. altro renditivo. = agg . verb. da rendere.
. di rendita. renditóre, agg . e sm. ant. e letter
part. pass, di rendere), agg . disus. che è stato restituito
. renénse (renése), agg . numism. fiorino renense: moneta
, con doppio suff. renicelo2, agg . che contiene sabbia o frammenti minuti
, con aferesi. rùnico, agg . (plur. m. -ci)
sali detti renati. renìcolo, agg . ant. che trasporta rena con la
'soffiare '. renifórme, agg . che ha forma di rene (una
rhenus 'reno '. rènio2, agg . letter. che si riferisce, che
. da rena. renitènte, agg . (superi, renitentìssimó). che
'splendere '. renitivo, agg . ant. risentito, restio, refrattario
. da renitente, col suff. dell'agg . verb. rènna, sf
v.). renosìccio, agg . lett. contenente sabbia; friabile.
. da renoso. renóso, agg . (superi, renosìssimo). che
, v. renovellare. renuènte, agg . disus. che dice di no,
. e. i. reobàsico, agg . (plur. m. -ci)
chord 4 corda '. reocrenòbio, agg . biol. che vive nelle acque
v.). reoelèttrico, agg . (plur. m. -ci)
. e. i. reològico, agg . (plur. m. -ci)
jaetpov 4 misura '. reomètrico, agg . (plur. m. -ci)
reóndo, agg . ant. che ha forma circolare o
sopra un nervo. 2. agg . meccan. che dipende dal tempo (
reopessla. reopèctico (reopèttico), agg . (plur. m. -ci)
'uccello '. reoscòpico, agg . (plur. m. -ci)
v. retroverso). reostàtico, agg . (plur. m. -ci)
v.). reotànnico, agg . (plur. m. -ci)
v. repando). repando, agg . letter. ant. che ha il
riposo. repàuso2, agg . ant. riposto, nascosto.
aferesi e metatesi. repellènte, agg . che respinge o allontana da sé
repènte1 (ant. ripènté), agg . (superi, repentissimo).
(parti pres. di rèperé), agg . bot. strisciante. breme,
repentino (ant. ripentirlo), agg . che si verifica o si
repadrare). reperìbile, agg . che si può trovare, incontrare
lei venga quando vuole. = agg . verb. aa reperire.
pari. pass, di reperire), agg . trovato, rintracciato, scoperto.
v. reperire). repertoriale, agg . che concerne un repertorio teatrale.
pari. pass, di repertoriare), agg . raccolto e ordinato in modo da
, con aferesi. replantato, agg . latin. ant. trapiantato (con
v. piantare). replementare, agg . geom. angoli replemen
v. replezione. repletivo, agg . letter. ant. riempitivo.