dimin. di quarto1. quartino2, agg . che ha già fatto quattro mute
dimin. di quarto2. quartinternazionalista, agg . e sm. e f. (
modello di partizione. quarto', agg . numer. ord. che è posto
. retoricato (rettoricato), agg . ant. scritto o re
di retoricheg giare), agg . cne tende allentasi, all'ampollosità,
(rectòrico, rettòrico, ritòrìco), agg . (plur. m.
retoromano { reto romano), agg . ling. disus. retoromanzo.
(v.). retoromanzo, agg . ling. che è proprio, che
una ritrazione '. retraìbile, agg . retrattile. = agg.
, agg. retrattile. = agg . verb. da retrarre, per ritrarre
. ritrattare e deriv. retràttile, agg . che può essere ritirato entro una
ritrarre). retrattòrio, agg . disus. che ha la proprietà di
dotta, lat. scient. retractorius, agg . verb. dal class,
(parti pass, di retribuire), agg . ri- compensato per il lavoro
di valuta 8. retributivo, agg . che si riferisce, che riguarda
retributiva della pena). = agg . verb. da retribuire.
. da retrivo. retrivo, agg . che propugna ideologie politiche o
o retro. -con valore di agg . invar.: posteriore. scambrilla
citro, ecc. retro, agg . invar. che riprende stili e modi
2. agg . che trasporta il contrammiraglio (una
part. pres. di retroandare), agg . { retrandante). ant.
fr. rétroactivité. retroattivo, agg . dir. che si applica anche a
v.). retrobulbare, agg . anat. che si trova o è
v.). retrocalcaneare, agg . anat. situato dietro al
v.). retrocecale, agg . anat. situato nel cavo addominale
pari. pres. di retrocedere), agg . che si ritira di fronte al
pari. pass, di retrocedere), agg . rizione separato da quello della suppurazione
retrocedere). retrocessivi), agg . che esprime l'intenzione di recedere
o mezzo pio dc. = agg . verb. da retrocedere.
pari. pass, di retrocedere), agg . ritornato indietro o costretto a ritornare
v.). retrocotiloidèo, agg . medie. collocato posteriormente alla cavità
part. pass, di retrodatare), agg . contrassegnato da una data anteriore a
d'azione da retrodatare. retrodentale, agg . anat. spazio retrodentale: quello
v.). retrodentàrio, agg . anat. retrodentale. = comp
* condurre '. retrodunale, agg . geogr. situato dietro una duna
v.). retrofaringèo, agg . anat. situato dietro la fa
(v.). retroflèsso, agg . anat. incurvato all'indietro (
. retrogito (retogito), agg . ant. passato, trascorso.
pari. pass, di retrogradare), agg . disposto in senso contrario, all'
retrògrado (ant. retrògató), agg . astron. che si muove
retro-oculare, agg . anat. situato posteriormente al globo
arrière- pensee. retroperitoneale, agg . anat. situato fra il peritoneo
v.). retrolentale, agg . medie. retrolenticolare. r
v.). retrolenticolare, agg . medie. posteriore alla lente o
v.). retròlico, agg . (plur. m. -et)
v.). retrolinguale, agg . ling. posterolinguale. =
, trattazione '. retrològico, agg . (plur. m. -ci)
ormai superate. retromammàrio, agg . anat. situato dietro la ghiandola
v.). retromandibolare, agg . anat. collocato dietro la mandibola
v. senecione). retronecìnico, agg . chim. acido retronecinico: acido