Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XV Pag.9 - Da QUADRANTALE a QUADRANTE (2 risultati)

*). quadrantale1, agg . che è in rapporto con il

v. quadrante1). quadrantàrio, agg . letter. che costa appena un

vol. XV Pag.154 - Da QUINCIENTRO a QUINDI (3 risultati)

quindici e deriv. quindècimo, agg . numer. ord. ant. e

quindènnio2 (quindènio), agg . ant. quindicennale.

, v. quindici. quinde$éno, agg . numer. ord. ant. quindicesimo

vol. XV Pag.155 - Da QUINDICE a QUINDICESIMO (2 risultati)

v. quindici. quindicènne, agg . che ha l'età di quindici

dodicennio, ecc. quindicèsimo, agg . numer. ord. che occupa,

vol. XV Pag.156 - Da QUINDICI a QUINDICINALE (3 risultati)

quìndice, quìnici, quinnici), agg . numer. card. composto da

anche quinnici mìlia, quindecimila), agg . numer. card. che è

. da quindici. quindicinale, agg . che accade, si verifica o ha

vol. XV Pag.157 - Da QUINDICINO a QUINQUENNALE (11 risultati)

attesta nel 1771). quingentè$ìmo, agg . numer. ord. disus. cinqueccntesimo

, v. quindici. quinicìpite, agg . letter. che ha cinque teste

'cinque '. quino2, agg . bot. riunito a gruppi di cinque

cfr. mostale. quinquagècuplo, agg . matem. ant. che risulta

quinquaginta 'cinquanta \ quinquagenàrio, agg . che ha l'età di cinquantanni.

nel 1372). quinquagèsimo, agg . e pron. numer. ord

v.). quinquèfido, agg . bot. disus. diviso (una

nel 1834). quinquefido, agg . bot. disus. che ha foglie

v. quinquilustre. quinquemèstre, agg . disus. che ha cinquemesi; che

trimestris e semestris. quinquenàrio1, agg . metr. ant. che presenta

cinquantenario, ecc. quinquennale, agg . che si svolge, ha luogo o

vol. XV Pag.158 - Da QUINQUENNALITÀ a QUINTA (3 risultati)

. da quinquennale. quinquènne, agg . che ha cinque anni; che

gr. 7tévta#xov. quinquesìllabo, agg . letter. formato da cinque sillabe

. quinquilustre (quinquelustre), agg . letter. che ha venticinque anni

vol. XV Pag.160 - Da QUINTALATO a QUINTAVOLO (1 risultato)

con suff. dimin. quintato, agg . letter. fiancheggiato da due file

vol. XV Pag.162 - Da QUINTESSENZARE a QUINTESSENZIALE (1 risultato)

, v. quintessenziare. quintessenziale, agg . che presenta un'assoluta perfezione e

vol. XV Pag.163 - Da QUINTESSENZIALISTA a QUINTILIANO (8 risultati)

deriv. da quintessenza. quintessenzialista, agg . (plur. m. - *

. pres. di quintessenzializzare), agg . che aspira o che tende a conseguire

. pres. di quintessenziare), agg . che formula concetti o princìpi estremamente

. pass, di quintessenziaré), agg . che ha grado estremo, assoluto (

depurato dalle bucce. quintettìstico, agg . (plur. m. -ci)

e gli altri. 2. agg . che appartiene al quinto mese dell'antico

quintile1). quintilianèo, agg . che ha completo dominio degli strumenti

e di giovenale. quintilianésco, agg . (plur. m. -chi)

vol. XV Pag.164 - Da QUINTILIONE a QUINTO (2 risultati)

terzina, quartina. quintinàrio, agg . che costituisce una cinquina (una

v.). quinto1, agg . numer. ord. che occupa in

vol. XV Pag.165 - Da QUINTO a QUINTUPLO (6 risultati)

quintodècimo (quintadècimo), agg . numer. ord. (femm

quintogènito { quinto gènito), agg . e sm. (femm.

quinta monarchia '. quintùltimo, agg . che, in una serie, in

. pass, di quintuplicare), agg . moltiplicato per cinque, reso cinque volte

d'agente da quintuplicare. quintuplice, agg . che si compone di cinque parti

quadruplice). quìntuplo, agg . che è cinque volte più grande.

vol. XV Pag.166 - Da QUIPI a QUIRITI (8 risultati)

tiche. quiriano, agg . ant. mela quinaria: varietà di

= etimo incerto. quirinàbile, agg . nel linguaggio giornalistico, che si

quirinale2), con il suff. degli agg . verb. quirinale1, agg

agg. verb. quirinale1, agg . letter. che è proprio di roma

quirino1). quirinale2, agg . pontificio, pontificale (con riferimento

. da quirinale3. quirino1, agg . letter. che è proprio, che

cielo latino ». 2. agg . e sm. romano, quirite.

v. quiriti). quiritàrio, agg . stor. dir. che si riferisce