acer, di quadrato2. quadrato-quadràtico, agg . (plur. f. quadratoquadràtiche)
quadrato1 e quadratico. quadratoquadrato, agg . matem. disus. nell'espressione
quadratóre (femm. -trice), agg . e sm. che si occupa
(v.). raccoglitìccio, agg . (plur. f. -ce,
raccoglitóre (region. racolitóré), agg . e sm. (femm.
pari. pass, di raccogliere), agg . (ant. e dial.
incr. con raccoltox. raccomandàbile, agg . (superi, raccomandabilissimo).
; e parti meno raccomandabili. = agg . verb. da raccomandare. raccomandagióne
pres. di raccomandare), agg . che intercede a favore di una persona
pari. pass. raccomandativo, agg . che ha la funzione di raccomandare
cosa essere più raccomandativa. = agg . verb. da raccomandare.
. da raccomandare. raccomandatìzio, agg . lettera raccomandatizia (anche solo raccomandatizia
. pass, di raccomandare), agg . (ant. raccommandato, racomandato-,
fosse nella prigione. raccomandatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
agente da raccomandare. raccomandatòrio, agg . ant. che contiene una raccomandazione
pari. pass, di raccomodare), agg . { riaccomodato). riparato
stessa raccomodati. raccomodatóre, agg . e sm. (fem. -trice
pari. pass, di racconciare), agg . riparato in modo da riacquistare la
della mia istoria racconciata. racconciatore, agg . e sm. che esegue riparazioni
pari. pass, di racconciliare), agg . rappacificato, riconciliato con un'altra
racconciliatóre (ant. raconciliatóré), agg . e sm. riconciliatore, pacificatore
raccóncio1 (ant. racóncio), agg . aggiustato, riparato, rimesso a
. pass, di racconfermare), agg . (racconfirmato). ant. avvalorato
. pres. di racconosceré), agg . ant. consapevole, che riconosce un
v.). racconsigliato, agg . ant. riflessivo, avveduto,
part. pass, di racconsolare), agg . confortato dalle parole affettuose di altri
azione da racconsolare. raccontàbile, agg . degno di essere conosciuto; meritevole
distacco e senza fretta. = agg . verb. da raccontarel. raccontafavole
(part. pres. di raccontare % agg . che narra, che racconta.
v.). raccontativo, agg . disus. che serve o è rivolto
d'una squisita bellezza. = agg . verb. da raccontare1.
part. pass, di raccontare'), agg . (ant. racontato)
che taluno interpretò risurrezione. raccontatore, agg . e sm. (femm. -trìce
deverb. da raccontare1. raccónto2, agg . ant. e letter. fatto conoscere
v.). raccorcante, agg . ant. che si corica ovvero
v.). raccorciativo, agg . ant. abbreviato. castelvetro
raccorciative def nomi. = agg . verb. da raccorciare; cfr.
part. pass, di raccorciare), agg . fatto o diventato più corto o
d'azione da raccorcire. raccorcio, agg . letter. fatto o diventato più
part. pass, di raccorcire), agg . tose. fatto più corto;
e raccorcito dalle muraglie. raccordabile, agg . che può essere unito per mezzo
stazione ferroviaria mercé speciale binario. = agg . verb. da raccordare1. raccordare1
part. pass, di raccosciare), agg . sistemato con le cosce aderenti al
part. pass, di raccostare), agg . avvicinato; accostato. giamboni
(v.). raccozzatìccio, agg . letter. messo insieme alla meglio
pari. pass, di raccozzare), agg . congiunto; unito (una parte
comodità del tragitto. raccozzatóre, agg . e sm. che malamente combina
agente da raccozzare. raccozzonato, agg . letter. raffazzonato. imbriani
part. pass, di raccrespare), agg . letter. reso crespo, tutto
v.). racemato1, agg . letter. ant. provvisto di grappoli