nobel per la pace. 2. agg . che ostenta (per lo più ipocritamente
amici '». quacchero2, agg . region. indolente, sornione.
v.). quàccio, agg . region. quatto, silenzioso, guardingo
part. pass, di quadernare), agg . ridotto in forma di quaderni.
come si usa. quadernato2, agg . corrispondente alla quarta parte di uno
(v.). quattromillèsimo, agg . disus. numerale ordinale di quattromila
quattrovénti { quattro vénti), agg . numer. card. invar.
. viro). quatuordècimo, agg . numer. ord. ant. quattordicesimo
gnenno, amore? a. agg . interrog. quale. miracole de
e. i. quebracotànnico, agg . chim. acido quebracotannico: acido
quillo, quillu, quiló), agg . dimostrativo (plur. quégli
. 8. in funzione di agg . qualificativo: stesso, medesimo.
. 21. in funzione di agg . o di pron. interrogativo:
? 22. in funzione di agg . o di pron. indef. quel
(quèn, quènt, quèntré), agg . dial. ant. quale.
. quercia. quercésco, agg . (plur. m. -chi)
quercetagetina con quercitrina. quercético, agg . chim. acido quercetico: quello
, ecc. querelato, agg . ricoperto di querce, di querceti
v. quercineo). quercìneo, agg . letter. ant. che si riferisce
. quercino1). quercino1, agg . che si riferisce, che è proprio
. di quercia. quercióso, agg . letter. rigoglioso di querce (
querciosa della maiella. quercitànnico, agg . acido quercitannico: componente tannico della
quercitr [one \. quercitrìnico, agg . chim. acido quercitrinico:
v. querciola. querciuòlo1, agg . letter. ant. di quercia.
. quercia). quercùneo, agg . letter. ant. proiettato da una
. quercia), sul modello degli agg . lat. populnéus 'di pioppo '
di origine indeuropeo. querelàbile, agg . che è passibile di querela (
(una persona). = agg . verb. da querelare.
immaginari, provocano processi. 6. agg . che emette suoni lamentosi (un uccello
(parti pass, di querelare), agg . fatto oggetto di una querela (
agente da querelare. querelatòrio, agg . disus. che esprime doglianza,
comp. di quereloso. querelóso, agg . letter. che contiene lamentele e
cfr. anche queruloso. querèndo, agg . letter. ant. che si deve
v. querere). querènte, agg . e sm. letter. ant.
querimonia). querimonióso, agg . letter. che esprime una lamentela
sostanti di querire. quèmo, agg . letter. ant. di quercia.
incrocio di querelare. querulato, agg . letter. lamentoso. casavecchia
. da querulo. quèrulo, agg . letter. che si lamenta o si
querela). querulòmane, agg . medie. in psichiatria, che è
pazzia '. querulóso, agg . letter. ant. che si lagna
v. querere). quesito2, agg . dir. acquisito. -diritto quesito:
. questionàbile (quistionàbile), agg . disus. che è o
trattare nel fondo la materia. = agg . verb. da questionare.
. da questionare. questionale, agg . ant. che si riferisce a una
ferme ne'quistionanti. 2. agg . che contende in giudizio; che querela
. questionato (quistionato), agg . fatto oggetto di discussione o di
, di quaestionàre. questionatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
era sindaco. -in relazione con un agg . o con un compì, che
chiesa. -in relazione con un agg . o con un'espressione geografica per
. questionévole (quistionevole), agg . ant. incline alle dispute,