voce dotta, lat. tardo praedicatìvus, agg . verb. dal class, praedicàre
. pass, di predicare *), agg . annunciato in una predicazione; fatto
perdicatóre, predicadóre, pridigatóré), agg . e sm. (femm. -trice
n. 21. punticolare, agg . che ha la forma di un punto
attraverso una formadimin. punticolato, agg . cosparso di piccoli punti depressi o
dim in. puntifórme, agg . che ha la forma tondeggiante di
puntiglióso (ant. puntiglióso), agg . (superi, puntigliosissimo).
. di -punta1. puntinato, agg . macchiettato, picchiettato, punteggiato.
tillismo). puntinista, agg . (plur. m. -i
. puntino2 (pontino), agg . ant. che termina in punta
= da punta1. puntìo, agg . ant. molto aguzzo in punta,
y puntivo (pontivo), agg . ant. e letter. fornito di
(parti pass, di pungere), agg . (ant. pònto, puncto
guerre e conchiuse paci. -con l'agg . possessivo, per indicare la persona
n. 4. -unito a diversi agg . in espressioni di ambito prosodico,
i punti. -unito a un agg . o a un'espressione con valore
-in diverse espressioni, unito con agg . o con compì, di specificazione
per me. -seguito da un agg . o da un compì, di specificazione
v. quartodecimo). quartodecimano, agg . ant. di quattordici anni.
deriv. da quartodecimo. quartodècimo, agg . numer. ordinale (femm.
, v. quattordici. quartogènito, agg . generato per quarto (un figlio
. di quarto1. quartùltimo, agg . quarto contando inversamente a partire dall'
= etimo incerto. quarzìfero, agg . miner. che contine quarzo (un
deriv. da quarzo. quarzìtico, agg . (plur. m. -ci)
toponimo boston. quarzóso, agg . miner. che contiene quarzo;
invar. entra in composizione con altri agg . derivati dal nome di minerali.
pari. pass, di riallacciare), agg . nuovamente allacciato, ricollegato.
pari. pass, di riallogare), agg . ridato in affitto.
pari. pass, di rialterare), agg . nuovamente, ulteriormente alterato.
{ sorbus aria). 8. agg . alto, rilevato. soderini,
part. pass, di rialzare), agg . sollevato; sistemato, tenuto,
divengono rialzisti. 2. agg . che è proprio, che si riferisce
n. 5. rialzìstico, agg . (plur. m. -ci)
pari. pres. di riamare), agg . letter. che riama; che
part. pass, di riamare), agg . corrisposto, ricambiato nell'amore.
riamata dal sole. riamatóre, agg . e sm. che ricambia un sentimento
pari. pass, di riammassare), agg . raccolto, ammucchiato. siri
pari. pass, di riamméttere), agg . che è stato nuovamente accolto
(v.). riammissìbile, agg . che ha i requisiti necessari per
doversi di nuovo ammettere. = agg . verb. da riammettere.
. pass, di riammogliare), agg . e sm. che si è sposato
part. pass, di riandare), agg . ant. riesaminato, riconsiderato con
part. pass, di rianimare), agg . (ranimató). dotato di
rianimatóre, agg . e sm. medie. che è
pari. pass, di riannestare), agg . che ha subito più innesti.
part. pass, di riannodare), agg . di nuovo annodato (un filo
part. pass, di riaprire), agg . di nuovo aperto; aperto dopo
. pass, di riappacificare), agg . ritornato in pace con gli altri o
part. pres. di riapparire), agg . che riappare; che ritorna.
part. pass, di riapparire), agg . ricomparso, ritornato alla vista.