del part. pass. racemato2, agg . chim. racemico. 2
. da racemo. racèmico, agg . (plur. m. -ci)
acido dal mosto. racemìfero, agg . letter. coronato di grappoli
ferre 'portare '. racemiflóro, agg . bot. che ha fiori o infiorescenze
. e. i. racemifórme, agg . bot. che ha forma a racemo
e. i. racemìparo, agg . bot. che produce un'infiore
stesia mediante cocaina. racemolato, agg . composto di grappoli piccoli e poco
racemolo per racimolo. racemóso, agg . letter. che ha forma di grappolo
'dolore '. rachiàlgico, agg . (plur. m. -ci)
rachidèo (racchidèo), agg . anat. che si riferisce alla
'vertebrale '. rachidiano, agg . anat. che si riferisce alla rachide
di meningite tubercolare. rachìdico, agg . (plur. m. -ci)
'taglio '. rachiòtomo, agg . chirurg. usato per praticare una
comp. di rachitico. rachìtico, agg . (plur. m. -ci)
. 282). rachìtido, agg . disus. sproporzionato, squilibrato.
tose, rachidinoso, rachitinósó), agg . rachitico. tommaseo [s.
. e. i. rachitòide, agg . che ha l'aspetto del rachitico.
part. pass, di racimolare), agg . ac quistato o procurato
tra i porti mediterranei. racimolatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
cemo). racimoluto, agg . ant. disposto a grappoli,
raciniano [rasimàno], agg . che è proprio, che si
'fedra '. 2. agg . e sm. che si ispira allo
raclatóre (reclatóre), agg . e sm. (femm -tricé)
racconciliare e deriv. racóndo, agg . ant. iracondo. romoli,
pari. pass, di racquetare), agg . (ant. racquietato, raquetato
deriv. da rado. radamàntico, agg . (plur. m. -ci)
di distanza '. radaràbile, agg . che può essere individuato da un
. da radar, col suff. degli agg . verb. radaraltìmetro,
v.). radargeodètico, agg . (plur. m. -ci)
riferisce alla radargeodesia. radàrico, agg . (plur. m. -ci)
v.). radarmeteorològico, agg . (plur. m. -ci)
v.). radarriflettènte, agg . radiotecn. dotato di qualità
v.). radartopogràfico, agg . (plur. m. -ci)
si riferisce alla radartopografia. radato, agg . ant. rasato, liscio, senza
(v.). raddensàbile, agg . che si può raddensare. tommaseo
più o meno facilmente. = agg . verb. da raddensare.
part. pass, di raddensare), agg . concentrato (un insieme di raggi
vedute estetiche dall'autore. raddensatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
part. pass, di raddobbare), agg . sottoposto a raddobbo. d'
. pres. di raddolcire), agg . disus. che toglie l'acrimonia
v.). raddolcitivo, agg . disus. eufemistico. fortis
ad assassino). = agg . verb. da raddolcire.
part. pass, di raddolcire), agg . 'reso dolce, addolcito.
ridotto un sospiro. raddolcitóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pres. di raddoppiare), agg . ant. che offre in grande
part. pass, di raddoppiare), agg . (ant. radopiato, radoplato
f f raddoppiatóre1, agg . e sm. (femm. -trice
pari. pass, di raddurre), agg . (raduttó). riunito,
pari. pass, di raddrizzare), agg . risanato da una deformità fisica,
). raddrizzatóre (raddirizzatóre), agg . e sm. (femm.