v.). quasicastrènse, agg . letter. che è proprio, che
(v.). quasicilindrico, agg . (plur. m. -ci)
). quasiconduttóre { quasi-conduttóre), agg . qua- simetallico. = comp
v.). quasicontìnuo, agg . matem. che si riferisce a
v.). quasicristallino, agg . cristall. struttura quasicristallina: quella
v.). quasielàstico, agg . (plur. m. -ci)
quasimetàllico, agg . (plur. m. -ci)
v.). quasimodiano, agg . letter. che si riferisce,
part. pass, di riapparire), agg . ricomparso, ritornato (in partic
part. pass, di riappianare), agg . reso piano, spianato (un
. pass, di riappiccicare), agg . attaccato di nuovo. magalotti,
. pass, di riapprofondire), agg . studiato, ripensato più a fondo di
pari. pass, di riararé), agg . arato per la seconda volta.
part. pass, di riarguire), agg . ant. redarguito, rimproverato.
pari. pass, di riarmare), agg . rifornito di armi, omesso in
o con armature. riarmista, agg . (plur. m. -i)
v.). riarrangiato, agg . adattato a un'esecuzione con strumenti
part. pass, di riarrestare), agg . tratto in arresto per la seconda
del luglio scorso. riarricchito, agg . che ha accumulato grandi ricchezze.
part. pass, di riàrdere), agg . (rearso). bruciato
part. pass, di riassaliré), agg . preso o dominato nuovamente da
part. pass, di riasserire), agg . affermato, sostenuto nuovamente o più
part. pass, di riassettare), agg . rimesso a posto, collocato di
part. pass, di riassicurare), agg . liberato da ansie o timori,
part. pass, di riassìdere), agg . postosi nuovamente a sedere.
part. pass, di riassociare), agg . rientrato nei ranghi della società letteraria
v.). riassolato, agg . illuminato di nuovo dal sole.
part. pass, di riassoldare), agg . assoldato per un ulteriore periodo,
part. pass, di riassorbire), agg . assorbito nuovamente, risucchiato (un
v.). riassumìbile, agg . che può essere esposto sommariamente,
processo, una causa). = agg . verb. da riassumere. riassuntare
. da riassunto. riassuntivo, agg . che serve a riassumere un più
(un atto processuale). = agg . verb. da riassumere, attraverso la
pari. pass, di riassumere), agg . ripreso o continuato dopo un'interruzione
un riassuntino. riassuntóre, agg . e sm. che ha notevoli capacità
part. pass, di riattaccare), agg . unito, ricongiunto, ricollocato al
part. pass, di riattare), agg . risistemato in modo da riacquistare la
contenitore di vernice riattato. riattatóre, agg . e sm. che esegue restauri,
(v.). riattivàbile, agg . che può essere riattivato, rimesso
e non sono facilmente riattivabili. = agg . verb. da riattivare.
part. pass, di riattivare), agg . rimesso in attività, restituito alla
part. pass, di riattizzare), agg . ravvivato (il fuoco, la
(v.). riattossicato, agg . letter. reso più mordace,
part. pass, di riattrarre), agg . attratto nuovamente. - anche al
part. pass, di riattrezzare), agg . rifornito di strumenti o di attrezzi
pari. pass, di riavere), agg . (reavuto, riauto).
e deriv. riavvalorato, agg . disus. che versa nuovamente in
(v.). riavvézzo, agg . riabituato a un'attività non praticata
azione da riavvolgere. riavvolgitóre, agg . tecnol. meccanismo riavvolgitore (anche
part. pass, di riavvòlgere), agg . (ant. reavòlto).