part. pres. di predisporre), agg . medie, e veter. causa
pari. pass, di predisporre), agg . (superi. predispostissimo).
part. pass, di predistinguere), agg . considerato il migliore. tommaseo
v.). predistribuito, agg . letter. pubblicato in precedenza.
v.). prèdito, agg . letter. ant. dotato, munito
, v. predetto. predittivo, agg . ling. che ammette lo sviluppo
). = dal fr. prédictif agg . verb. di prédire, che è
. predire). predmostiano, agg . paleont. cultura predmostiana: civiltà
(v.). predodecafònico, agg . (plur. m. -et)
. pres. di predominare), agg . di gran lunga prevalente; preponderante;
prime autostrade italiane. purificàbile, agg . che può essere purificato.
d'un contagio non purificàbile. = agg . verb. da purificare.
part. pres. di purificare), agg . che eleva e perfeziona l'animo
di facère 1 fare \ purificativo, agg . ant. atto a purificare, espiatorio
tesser loro suggetto e purificativo. = agg . verb. da purificare.
pari. pass, di purificare), agg . immune da peccati o da vizi
. purificatorio1). purificatóre, agg . e sm. (iemm. -trice
d'agente da purificare. purificatòrio1, agg . che ha lo scopo di purificare
. purificare). purifico, agg . (attestato solo al sing.)
) di purificare, con valore di agg . vere. purifórme, agg
agg. vere. purifórme, agg . medie. disus. che ha aspetto
modello di bovina. purìnico, agg . (plur. m. -ci)
v. pus). purisìmile, agg . medie. che ha aspetto di pus
. di puritano. puritanésco, agg . (plur. m. -chi)
fr. puritanisme. puritanizzato, agg . caratterizzato da un austero moralismo simile
dai puritani parlamentari. 8. agg . che è proprio dei seguaci del movimento
v.). puro1, agg . (superi, purissimo). che
-con l'aggiunta di uno o più altri agg ., con valore rafforzativo.
casto, pudico (anche con altri agg . di valore rafforzativo). fra
ed è spesso accompagnato da un altro agg . con valore rafforzativo). lanfranchi
f f -accompagnato da un altro agg . con valore in- tens.
purosàngue (puro sàngue), agg . (plur. invar.;
porpora e deriv. purpuràmmico, agg . chim. acido purpurammico: acido
porporeggiare e deriv. purpurelato, agg . letter. ant. ornato, guarnito
porpùreo, purpóreo, purpìtrio), agg . tinto del colore della porpora o di
nel 1831). purpùrico, agg . chim. acido purpurico: quello
. purpurina2). purpurincarbònico, agg . chim. acido purpurincarbonico: acido
(v.). purpurissato, agg . letter. ant. arrossato.
è registi, dal purpurito1, agg . ant. costituito da purpurite (
. purpurito2 (purporito), agg . ant. insignito di una virtù
e. i. purrèico, agg . chim. acido purreico: acido monobasico
. purulènto (purolènto), agg . medie. che emette pus,
pusilànimo, pusillànime, pusillanime), agg . (femm. ant. -a;
. pusillo). pusillo, agg . (superi, pusillìssimo). letter
puskiniano [puskimàno] (puschinianó), agg . letter. che si riferisce,
suo avambraccio). 2. agg . costituito da poliziotti. marinetti,
. pustolante (pustulante), agg . farmac. disus. che provoca
. pustolóso (pustulóso), agg . caratterizzato dalla comparsa di pustole.
zona incolta '. pustulato, agg . letter. ant. coperto da pustole