Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XI Pag.58 - Da MULESSA a MULIEBRE (2 risultati)

drappo stesso. mulétta1, agg . e sf. agric. varietà di

v. mulattiere. muliebre, agg . che si riferisce, che è proprio

vol. XI Pag.59 - Da MULIEBREMENTE a MULINARE (2 risultati)

: raffinatore disale marino. 7. agg . ornit. ant. e region.

part. pres. di mulinare), agg . che si muove (o sembra

vol. XI Pag.649 - Da NULLIBISTA a NULLITÀ (2 risultati)

. da nulla. nullista, agg . (plur. m. -t)

deriv. da nullismo. nullìstico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XI Pag.650 - Da NULLIUS a NULLO (3 risultati)

, locuz. lat. con valóre di agg . dir. canon. abbazia,

; dial. ant. nullu), agg . (superi. nullissimo).

esito di parità. 6. agg . indef. ant. e letter.

vol. XI Pag.651 - Da NULLORA a NUME (4 risultati)

legge '. nulo, agg . ant. nuvolo, coperto da nubi

sincopata di nuvolol. nulóso, agg . ant. nuvoloso, nuvolo.

. di nume. numano, agg . letter. che si riferisce, che

re di roma. numantino, agg . che si riferisce, che è pro

vol. XI Pag.652 - Da NUMEFARE a NUMERAIO (1 risultato)

v. noumeno. numeràbile, agg . che può essere numerato,

vol. XI Pag.653 - Da NUMERALE a NUMERARE (3 risultati)

da una somma di denaro numerale, agg . che si riferisce, che è proliquido

. di numerale. numerando, agg . ant. che deve essere contato

part. pres. di numerare), agg . che numera, che calcola matematicamente

vol. XI Pag.655 - Da NUMERARIO a NUMERATO (5 risultati)

cfr. anche noverare. numeràrio1, agg . che serve a contare e a

economico e monetario. numeràrio2, agg . eccles. che fa parte o

numerante], ma numerativo, agg . letter. che ha la capacità ditone

la divisione in capi ossia paragrafi = agg . verb. da numerare. numerati sarà

part. pass, di numerare), agg . iii-n-138: membranaceo, in

vol. XI Pag.656 - Da NUMERATORE a NUMERAZIONE (2 risultati)

e non più. numeratóre, agg . e sm. (femm. -trice

matico). numeratòrio, agg . fondato su princìpi quantitativi (il

vol. XI Pag.657 - Da NUMEREVOLE a NUMERIZZATO (5 risultati)

numerare 'numerare '. numerévole, agg . ant. che si può contare

numere- voli volti. = agg . verb. da numerare.

comp. di numerico. numèrico, agg . (plur. m. -ci)

son balordaggini. numerista, agg . (plur. m. -i)

. pass, di numerizzare), agg . contrassegnato con numeri, numerato; ordinato

vol. XI Pag.663 - Da NUMERO a NUMERO (2 risultati)

(per lo più in relazione con un agg . numer.). s.

vento. -in relazione con un agg . numer. conferma la precisione,

vol. XI Pag.664 - Da NUMEROSAMENTE a NUMEROSO (1 risultato)

numerósus 'numeroso '. numeróso, agg . (superi, numerosissimo). costituito

vol. XI Pag.665 - Da NUMIDA a NUMINOSO (4 risultati)

'numero '. nùmida1, agg . e sm. e f. (

: cfr. numida1. numidiano, agg . ant. della numidia; numida.

(plinio). numìdico, agg . (plur. m. -ci)

. e. i. numidièno, agg . ant. numida. -anche sm.

vol. XI Pag.666 - Da NUMISIANO a NUMMO (6 risultati)

logicamente a questa. 2. agg . per estens. che è proprio,

nel 1917. numisiano, agg . ant. tipo di vite coltivata

'nummo '. numismale, agg . geol. disus. lenticolare.

numismàtico (disus. nomismàtico), agg . (plur. m

(nel 1579). nummale, agg . geol. disus. lenticolare.

. da nummo. nummàrio, agg . disus. che è proprio, si

vol. XI Pag.667 - Da NUMMOGRAFO a NUNZIA (7 risultati)

, v. nummulite. nummulare, agg . medie. che ha forma ro

, per la forma. nummulìtico, agg . (plur. m. -ci)

. di nuncupativo. nuncupativo, agg . dir. testamento nuncupativo: quello

del linguaggio iurid.), agg . verb. da nuncupàre 1 designare come

part. pass, di nuncupare), agg . ant. chiamato, denominato.

nel 1300). nundinale, agg . che è proprio, si riferisce,

femm. plur. sostant. dell'agg . nundinus 'di nove giorni ',

vol. XI Pag.668 - Da NUNZIALE a NUNZIATURA (1 risultato)

part. pres. di nunziaré), agg . ant. che annuncia, che