tema di muovere. movimentoso, agg . letter. pieno di fatti, di
tema di muovere. movitivo2, agg . ant. e letter. istigatore.
che indica strumento. movitóre, agg . e sm. (femm. -trice
deriv. da neopositivismo. neopositivìstico, agg . (plur. m. -ci)
pont de nemours and eopresidenziale, agg . polit. che è proprio,
? 'ala '. neopùnico, agg . (plur. m. -ci)
del neopurismo. 2. agg . neopuristico. = deriv. da
deriv. da neopurismo. neopurìstico, agg . (plur. m. -ci)
dei neorealisti. 2. agg . neorealistico. piovene, 7-70:
comp. di neorealistico. neorealìstico, agg . (plur. m. -ci)
dell'arte romanica. 2. agg . (plur. m. -ci)
.). neoromano, agg . che è proprio, che riguarda,
(v.). neoromàntico, agg . (plur. -ci). che
. da neoscolastica. neoscolàstico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). neosemàntico, agg . (plur. m. -ci)
v.). neosiberiano, agg . che è proprio, che si
(v.). neosocialista, agg . (plur. m. -i)
al neosoma. neosperimentale, agg . che è proprio, riguarda,
v.). neosudanése, agg . etnol. che è proprio, che
v.). neotemporalista, agg . che è proprio, è rela
. e. i. neotènico, agg . (plur. m. -ci)
si riferisce alla neotenia. neotèrico, agg . (plur. m. -ci)
dottrine, ecc. neoterista, agg . (plur. m. -i)
. meno usato. neotestamentàrio, agg . che è proprio, che riguarda
. da neotomismo. neotomìstico, agg . (plur. m. -ci)
. e. i. neotropicale, agg . in fitogeografia, che è proprio
v.). neotròpico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da neoumanesimo. neoumanìstico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). neovasariano, agg . che si ispira o è influenzato
(v.). neoveneziano, agg . proprio di un orientamento artistico e
- neo-veristi '. 2. agg . caratterizzato culturalmente dal neoverismo (un
deriv. da neoverismo. neoveristico, agg . (plur. m. -ci)
, seguace del neovitalismo. neovitalistico, agg . (plur. m. -ci)
seguace del neovolontarismo. 2. agg . che è proprio, che si riferisce
neovolontarismo; neovolontaristico. neovolontarìstico, agg . (plur. m. -ci)
arouet detto voltaire. neovulcànico, agg . (plur. m. -ci)
). neozdanovista [neozdanovista], agg . e sm. e f
(v.). neozelandése, agg . che si riferisce alla nuova zelanda
nuova zelanda. 2. agg . e sm. e f. che
zelanda, con sostituzione del- l'agg . con il pref. neo- (gr
nepa. nepalése, agg . che è proprio, si riferisce,
proviene dal nepal. 2. agg . e sm. e f. che
mentre il corrispondente greco ha valore di agg . (cfr. odissea, iv,
napier (1550-1617). neperiano, agg . matem. che è proprio, che
. e. i. nepomucèno, agg . originario della città boema di nepomuk
v. nepitella. nepotènte, agg . ant. onnipotente. laudario
nipote). nepotista, agg . (plur. m. -t)
; nepo- tistico. nepotìstico, agg . (plur. m -ci).
del dio del mare. neptùneo, agg . ant. che è proprio, che
tempio di delfi. nequióre, agg . letter. ant. che è più