. mózzo1 * 2. mozonóso, agg . dial. ant. moccioso, presuntuoso
. mòzzo1. mozzafiato, agg . invar. che suscita vivissima impressione
part. pass, di mozzare), agg . separato con un taglio netto (
dall'affanno. mozzatóre, agg . e sm. (femm. -irice
deriv. da mózzo1. mozzétto, agg . ant. che ha la punta mozza
part. pass, di mozzicare), agg . ant. e letter. ridotto
deriv. da nerone. neronésco, agg . (plur. m. -chi)
pagate dono giustissimo. neroniano, agg . che è proprio, che si riferisce
, grigiore, ecc. neróso, agg . ant. che è di colore molto
deriv. da nero. nerostrìdulo, agg . letter. che è di colore
(v.). nerovelato, agg . letter. che ha il volto
v.). nero vellutato, agg . letter. vestito con un costume
. nerovestito [néro vestito), agg . letter. vestito con abiti neri
(v.). neroviolàceo, agg . letter. che è di colore
deriv. da nero. nervale, agg . disus. costituito da fibre nervose.
deriv. da nervo. nervato, agg . ant. robusto, forte.
. da nervo. nèrveo, agg . disus. che si riferisce, che
dimin. di nervo. nervigno, agg . formato o costituito da muscoli asciutti
. da nervo. nervino, agg . medie. che si riferisce, che
indica i chetoni. nervonico, agg . biochim. acido nervonico: acido
v. nervosità. nervóso, agg . (superi, nervosissimo). che
nervósus 'muscoloso, vigoroso nervosobilióso, agg . medie. provocato dall'alterazione del
e. i. nervuto, agg . ant. e letter. che ha
cfr. anche nescio. nescìbile, agg . filos. che non costituisce l'
sul modello di scibile. nesciènte, agg . ant. e letter. che non
(nèsscio; dial. nèsio), agg . ant. e letter. che
[nàsci, nèstki, nètzci), agg . invar. che si riferisce,
m in n. nespolato, agg . ant. foggiato in modo da
necessità per metatesi. nèssile, agg . letter. formato da vari ele
nisciuno, nissuno, nisuno), agg . indef. (superi, nessunìssimo)
. nestòreo (nestòrio), agg . letter. che si riferisce,
nestoriano (ant. nestorino), agg . relig. che si riferisce,
part. pres. di nettare), agg . capace di ripulire l'organismo
(v.). nettarambròsio, agg . letter. che ha sapore di
-iris 'nèttare '. nettàreo, agg . letter. che è proprio, che
gr. vexxàpeot;. nettarìfero, agg . bot. che ha la funzione di
-àris 'nèttare \ nettarino, agg . agric. pesca nettarina (anche
'mangiare '. nettaròfago, agg . (plur. m. -gt)
. nectary-guides. nettarstillante, agg . letter. che stilla nèttare e
. da nettare. nettativo, agg . ant. che serve a ripulire,
part. pass, di nettare), agg . (tose, anche senza desinenza
. da nettare. nettatóre, agg . e sm. (femm. -trice
. nècto; dial. nèto), agg . (superi. nettissimo).
correlazione con puro o con un altro agg . di significato analogo o nell'espressione
'organismo unicellulare '. nettuniano, agg . che è proprio, si riferisce,
1794). ^ nettùnico, agg . (plur. m. -ci)
romana. nettunino (nettunnino), agg . letter. ant. che è
nell'antica religione romana. nettùnio1, agg . letter. che è proprio, si
seguace del nettunismo. 2. agg . che è proprio, che si riferisce