(v.). motocorazzato, agg . milit. composto da truppe motorizzate
. pass, di motomeccanizzare), agg . milit. dotato di mezzi meccanici
. di motonautico. motonàutico, agg . (plur. m. -ci)
costiera e d'alto mare. - anche agg . panzini, iv-438: 'motopescheréccio
v. motuproprio. motopropulsóre, agg . gruppo motopropulsore (anche semplicemente motopropulsore
(ant. mottóre, mutòre), agg . (femm. -trice).
. mottera. mutésco, agg . (plur. m. -chi)
dal turco mutewelli. mutévole, agg . (mutevolìssimo). che non si
deriv. da muto1. mùtico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di mutilare), agg . che ha subito la perdita,
e di mutilatini. mutilatóre, agg . e sm. (femm. -trice
. mùtilo1 (mùtile), agg . (plur. femm. anche -i
part. pass, di mutinare), agg . ant. che presenta
e servidori. mutinatóre, agg . e sm. (femm. -trice
d'azione da mutinare. mùtino, agg . ant. pronto, disposto alla ribellione
, ammutinato '. mutino1, agg . ant. uva, vite mutina (
ant. e letter. mùtulo), agg . (superi. mutolìssimo).
indica elemento cellulare. mutoparlante, agg . letter. disus. che si av
brutto ceffo '. mutrióne, agg . (femm. -a). che
deriv. da mutria. mutrióso, agg . che è o appare compassato,
societa \ mutua. mutuàbile1, agg . che è assumibile da parte dell'
. da mutua, col suff. degli agg . verb. mutuàbile2, agg
agg. verb. mutuàbile2, agg . econ. fondi mutuabili: complesso
offerta di tali beni. = agg . verb. da mutuare.
. da mutuare. mutuale, agg . ant. reciproco, scambievole,
. mutualis me. mutualista1, agg . (plur. m. -i)
dal fr. mutualiste. mutualista2, agg . e sm. e f. (
alle sue dipendenze. mutualistico1, agg . (plur. m. -ci)
. da mutualista *. mutualistico2, agg . (plur. m. -ci)
di beni fungibili. - anche con uso agg . de luca, 1-5-1-24:
affittuario, ecc. mutuato1, agg . che fruisce dell'assistenza di un
part. pass, di mutuare), agg . concesso o ricevuto in consegna in
nocera de'pagani. mutuatóre, agg . (femm. -trice). letter
. mutolo1. mùtuo1, agg . letter. compiuto o stabilito fra
, v. mucciare1. muzzo, agg . ant. che ha sapore gradevolmente
. naamatite (naamatita), agg . (plur. m. -i)
, vicario '. nabatèo, agg . che è proprio, che si riferisce
part. pass, di nabissare), agg . ant. e letter.
. nablum o nablium. nabuccodonosorésco, agg . (plur. m. -chi)
. naccherino. nàchero, agg . tose. piccolo di statura, tarchiato
nazir 'opposto '. nadirale, agg . che è proprio, che si riferisce
part. pres. di nafantare), agg . region. che si
deriv. da nafantare. nafanto, agg . e sm. region. maneggione,
dal gr. vàrpoa. naftabóndo, agg . letter. che emana puzza di
. e. i. naftènico, agg . (plur. m. -ci)
nàftico (nàptico), agg . ant. sale naftico: sale
e. i. naftolinizzato, agg . letter. che emana odore di
'basso '. nàio, agg . ant. inconsapevole, sprovveduto,
(v.). naie, agg . ant. anale. fasciculo di