azione da murare1. muràmico, agg . biochim. acido muramico:
che indica gli enzimi. muranése, agg . che si riferisce, che è proprio
. da mura1. muràrio, agg . che è proprio, che si riferisce
part. pass, di murare1), agg . (dial. ant.
relazione con un compì, o con un agg . che specifica in quale campo viene
carne. -in relazione con un agg . o con un compì, che
ideale. -in unione con un agg ., costituisce il sogg. di
professione (anche in relazione con un agg . o con un compì, che ne
per lo più in relazione con un agg . che ne specifica le caratteristiche tecniche
manufatto (anche in relazione con un agg . o con un compì, che ne
caldi. -in relazione con un agg . o con un compì, che
(per lo più in relazione con un agg . o con un compì, che
fr. opèra-ballet. operàbile, agg . che può essere operato, che si
una formazione patogena). = agg . verb. da operare.
cogli ufficiali pubblici. 7. agg . proprio, caratteristico dei lavoratori e
modello di capitalismo. operaista, agg . e sm. e f. (
seconda internazionale. operaistico, agg . (plur. m. -ci)
merda '. operale, agg . ant. che si manifesta sensibilmente
part. pres. di operare), agg . (tose. oprante',
operativo (letter. operatìo), agg . che ha la forza, la
voce dotta, lat. tardo operatìvus, agg . verb. da operavi (v
part. pass, di operare), agg . (ant. e letter.
operatóre (ant. operadóre), agg . e sm. (femm.
, 27). operatòrio, agg . che è proprio, che riguarda,
operazionale, agg . matem. che è proprio, che
operation 'operazione '. operazionistico, agg . (plur. m. -ci)
opercolare (disus. operculare), agg . biol. che è proprio,
opercolato (disus. oper culaio), agg . biol. fornito di opercolo.
. di operettistico. operettistico, agg . (plur. m. -ci)
n. 18. operìstico, agg . (plur. m. -ci)
operoso). operóso, agg . (superi, operosissimo). che
part. pass, di oprire), agg . [apèrto). dial.
componesse l'animale? 4. agg . che opera costantemente (la natura in
. opificio. opìgena, agg . femm. mitol. che protegge,
(ant. opime, oppimo), agg . letter. che produce in abbondanza
indeuropea). opinàbile, agg . che si può supporre, presumere;
= voce dotta, lat. opinabilis, agg . verb. da opinàri (
part. pres. di opinare), agg . (ant. anche oppinante)
p p opinarlo, agg . ant. basato su congetture, su
. di opinativo. opinativo, agg . che si può opinare, supporre,
voce dotta, lat. tardo opinatìvus, agg . verb. da opinàri (v
. pass., di opinare), agg . opinabile, non assolutamente certo.
progetto (anche in unione con un agg . che ne specifica il carattere morale
qualcosa (anche in unione con un agg . preceduto dalla prep. di che
. opiparo (opìpero), agg . ant. e letter. lauto,
'). opistìaco, agg . (plur. m. -ci)
posteriormente '). opistionasale, agg . anat. che è proprio, che
branchia '. opistocele, agg . zool. vertebra opistocele: vertebra
(v.). opistogàstrico, agg . (plur. m. -ci)
; 'mascella '. opistogiro, agg . zool. caratterizzato dalla parte posteriore